
Leggermente
Torna Leggermente, il Festival della Lettura promosso da Assolcultura Confcommercio Lecco giunto alla sua 16^ edizione. ‘Umano, non umano: rileggere la società del rischio dentro la natura’ il titolo scelto per quest’anno: la rassegna si aprirà il 21 marzo e fino al 31 proporrà numerosi incontri, iniziative e momenti culturali che nel libro e nella lettura, appunto, hanno il loro comune denominatore.
Giovedì 20 marzo
- Malbianco
Marco Desiati
Dalle 21
Libreria Volante
Dettagli/Prenota
Venerdì 21 marzo
- Rimembri Ancora
Paolo Di Paolo
Dalle 17
Palazzo del Commercio (Piazza Garibaldi)
Dettagli/Prenota - Diario degli anni difficili
Dacia Maraini
Dalle 18.30
Palazzo del Commercio (Piazza Garibaldi)
Dettagli/Prenota - Il cuore di tutto
Incontro gruppi di lettura con Sara Rattaro
Dalle 21
Teatro Jolly Olginate
Dettagli/Prenota - Socrate, Agata e il futuro
Beppe Severgnini
Dalle 21
Auditorium Casa dell’Economia (Via Tonale)
Dettagli/Prenota
Sabato 22 marzo
- Guerra o Pace
Giulio Tremonti
Dalle 17.30
Sala Conferenze Palazzo Paure
Dettagli/Prenota - L’influencer
Matteo Renzi
Dalle 21
Sala Don Ticozzi
Dettagli/Prenota
Domenica 23 marzo
- Zona critica: esercizi di futuro tra ecologia e tecnologia
Marco Pacini
Dalle 17
Sala Conferenze Palazzo del Commercio (Piazza Garibaldi)
Dettagli/Prenota - Nord Nord
Marco Belpoliti
Dalle 18.30
Sala Conferenze Palazzo del Commercio (Piazza Garibaldi)
Dettagli/Prenota
Lunedì 24 marzo
- Cosa significa essere umani?
Ugo Morelli
Dalle 10
Sala Conferenze Palazzo del Commercio (Piazza Garibaldi)
Dettagli/Prenota - Umanizzare la modernità
Marco Ceruti
Dalle 18
Auditorium Fatebenefratelli (Valmadrera)
Dettagli/Prenota
Mercoledì 26 marzo
- Le città del mondo
Eraldo Affinati
Dalle 18
Sala Conferenze Palazzo del Commercio (Piazza Garibaldi)
Dettagli/Prenota - La malacarne
Beatrice Salvioni
Dalle 21
Auditorium ex Aula Magna Ics Marco D’Oggiono
Dettagli/Prenota - Umani e non Umani: noi siamo la natura
Marco Aime
Dalle 21
Sala Conferenze Palazzo del Commercio (Piazza Garibaldi)
Dettagli/Prenota
Giovedì 27 marzo
- Umano non umano: ibridazione genetica e nuovi modelli evolutivi
Stefano Palumbo
Dalle 18
Sala Conferenze Palazzo del Commercio (Piazza Garibaldi)
Dettagli/Prenota - Corpo Umano
Vittorio Lingiardi
Dalle 21
Sala Conferenze Palazzo del Commercio (Piazza Garibaldi)
Dettagli/Prenota
Venerdì 28 marzo
- La città autistica
Alberto Vanolo
Dalle 14.30
Politecnico di Milano – Polo Territoriale di Lecco
Dettagli/Prenota - Che bella giornata, speriamo che non piova
Gabriele Corsi
Dalle 17
Palazzo del Commercio (Piazza Garibaldi)
Dettagli/Prenota - Cuori sepolti altrove
Alvaro Vacarella
Dalle 18
Biblioteca Civica U.Pozzoli
Dettagli/Prenota
Sabato 29 marzo
- A te vicino, così dolce
Serena Bortone
Dalle 11
Palazzo del Commercio (Piazza Garibaldi)
Dettagli/Prenota - Umano non umano: sapevate che le pietre hanno vita?
Emanuela Borgnino
Dalle 15
Palazzo del Commercio (Piazza Garibaldi)
Dettagli/Prenota - Tutta la vita che resta
Roberta Recchia
Dalle 17
Palazzo del Commercio (Piazza Garibaldi)
Dettagli/Prenota - Tutta la vita che resta
Roberta Recchia
Dalle 20.45
Sala Cinematografica di Pasturo
Domenica 30 marzo
- Adolescenti interrotti…intercettare il disagio prima che sia tardi
Stefano Vicari
Dalle 17
Palazzo del Commercio (Piazza Garibaldi)
Dettagli/Prenota
Lunedì 28 aprile
La vita a volte capita
Incontro gruppi di lettura con Lorenzo Marone
Dalle ore 21
Cine Smeraldo Airuno
Dettagli/Prenota
Date da definire
- La strada giovane
Antonio Albanese
Dalle ore 21
Auditorium Casa dell’Economia (Via Tonale)
Dettagli/Prenota - La salute non è un affare privato
Rosy Bindi
Ora da definire
Sala Conferenze Palazzo Falck
Dettagli/Prenota - Bella e perduta
Paolo Rumiz
Dalle 21
Sala Conferenze Palazzo Falck
Dettagli/Prenota