Merate: un tripudio di colori al silos dell’area Cazzaniga grazie alla Street Art

Tempo di lettura: 3 minuti

Cinquanta ragazzi delle superiori al lavoro con B-Simo per abbellire i muri grigi del silos dell’area Cazzaniga

Il grazie dell’amministrazione comunale per il prezioso lavoro di riqualificazione di un’area degradata e ingrigita

MERATE – Trasformare i muri, grigi e desolati, del grande parcheggio interrato dell’area Cazzaniga in un luogo simpatico, accogliente e colorato, capace di rivitalizzare l’intero complesso. E’ l’obiettivo, più che raggiunto, del progetto di street art, promosso anche a Merate da Piazza l’idea, insieme alla cooperativa La grande casa con il supporto dell’amministrazione comunale.

Ben quattrocento i metri quadrati di pareti riqualificati da una cinquantina di ragazzi, di età compresa tra i 14 e i 19 anni, capitanati da Simone Bonetta, in arte B-Simo, con i disegni, colorati e simpatici, di animali, pronti a dare il benvenuto a chi utilizza il parcheggio dell’area Cazzaniga, situato a un passo dalla scuola materna Angelo Perego e dalle Poste.

“E’ un posteggio usato molto anche dai genitori della scuola materna e quindi, di concerto con l’amministrazione comunale, abbiamo scelto un tema che ben potesse sposarsi con l’ambiente circostante”.

B-Simo ha iniziato a preparare muri e disegni lunedì insieme a Didi e da mercoledì è stato aiutato nel pomeriggio, dopo la scuola, dai ragazzi che hanno aderito al progetto. “Sono stati tantissimi e solo grazie al loro contributo sono riusciti a concludere l’opera per questa settimana. Sono stati bravissimi, attenti e partecipi”.

Pennello alla mano hanno infatti aiutato a preparare il fondo, colorare i disegni e poi a ritoccare con il nero i contorni delle figure. Un’esperienza che ha colto nel segno, colpendo favorevolmente anche gli amministratori.

“Era una bella scommessa e ce l’abbiamo fatta” commenta Gianni Di Vito, coordinatore di Piazza l’idea evidenziando in particolar modo come la bontà di questa iniziativa sia quella di riuscire a coniugare l’aspetto educativo con quello artistico. “Il nostro grazie va al Comune che ci ha dato fiducia e a tutte le persone che hanno reso possibile questo progetto, a partire da B-Simo e Didi e dagli educatori Mattia Sacheli, Martina Rosa e Alessandra Scaccabarozzi”.

Particolarmente soddisfatto anche il sindaco Massimo Panzeri che questa mattina, sabato, ha voluto fare capolino all’area Cazzaniga: “Mi complimento con voi ragazzi perché avete colorato e illuminato il parcheggio, grigio e un po’ desolato, di un comparto, l’area Cazzaniga, che ha avuto lunghe e tribolate vicissitudini. Il vostro compito però non finisce qui perché adesso dovete custodire questi spazi e sentirli un po’ vostri”.

Ad attendere i ragazzi anche nuovi progetti di Street Art, promossi sempre sotto l’egida di Piazza l’idea.