Basket Serie D. Vercurago c’è, Pescate e Civate sconfitte

Tempo di lettura: 3 minuti

ADB Vercurago Mezzago

 

Continua spedita la marcia di Vercurago lontano dal PalaNovella. Pescate perde nel caos di Bottanuco e Civate viene sconfitta ancora sulla sirena.

ORNAGO –  Prosegue l’imbattibilità lontano dalle mura amiche per la Fisiolecco Vercurago. I ragazzi di coach Ernesto Cocco hanno avuto la meglio su Mezzago.
L’inizio dei coguari è tutt’altro che confortante. Stranamente molli e poco incisivi, i lecchesi si sono ritrovati ad annaspare e anche quasi doppiati, sul 32-18 per i padroni di casa a metà secondo quarto. A quel punto è uscito l’orgoglio coguaro che ha messo in piedi un rapido parziale di 0-10 e mandato tutti al riposo sul 32-28.
Il secondo tempo, come spesso accade, Vercurago stringe le maglie difensive e per gli avversari diventa veramente complesso segnare. Con un terzo quarto da 6-18 la squadra lecchese sorpassa e non si volta più indietro, guadagnando anche la doppia cifra di vantaggio.
Mezzago prova un rientro nell’ultimo quarto, giungendo sino al -3 ma non oltre.
Da segnalare l’ultima partita in maglia Fisiolecco per Agu Collazo, che per motivi di lavoro si trasferirà nella terra d’Albione.

Mezzago – Fisiolecco Vercurago 49-58
Vercurago: Rusconi; ;Collazo 4; Papini 8; Ferrario 9; Redaelli 10; Ciceri 7; Consonni 10; Lanfranchi 4; Rebughini 2; Gilardi 4.

[clear-line]

BOTTANUCO – Dopo aver battuto, settimana scorsa, la Polisportiva Mandello, Bottanuco infilza un’altra squadra lecchese a domicilio, l’Autovittani Pescate.
La partita è intensa ma tutt’altro che bella. Gli arbitri permettono un gioco sporco e troppo fisico, perdendo in breve il controllo del match. Pescate si fa innervosire e cede di testa, nonostante fosse ampiamente in partita. Dopo due tecnici a Motta e Butti, tifosi troppo esagitati creano caos in tribuna. Un paio di giocatori lariani – Zucchi e Perillo – lasciano la panchina e vengono espulsi.
Tutto questo caos genera quattro liberi per i padroni di casa – tutti realizzati – e un parziale di 10-0 che di fatto chiuderà il match. I ragazzi di coach Mazzoleni perdono la concentrazione e vengono puniti con un pesante 78-61.

“Un punteggio assurdo, siamo rimasti punto a punto per tutta la partita e poi abbiamo perso la testa dopo tutto il caos successo – il commento di coach Mazzoleni – purtroppo dobbiamo ancora capire che il metro arbitrale di quest’anno è più duro di quello a cui siamo abituati normalmente.”

Bottanuco – Autovittani Pescate 78-61

[clear-line]

SAN PELLEGRINO – Occasione persa per il GSG Civatese, sconfitto a fil di sirena in quel di S. Pellegrino.
Come settimana scorsa, i grigiorossi entrano in campo troppo molli, chiudendo il primo quarto sotto 23-9. La riscossa dei ragazzi di coach Brusadelli parte dal secondo quarto, finendo il primo tempo sotto di soli sei punti e impattando alla fine della terza frazione a quota 45.
Negli ultimi minuti di gara Civate avrebbe cinque punti da gestire, che diventano solo uno a 16” dalla sirena finale, con possesso avversario. San Pellegrino attacca, Civate tiene, difendendo in maniera intelligente. L’ultimo tiro della disperazione degli orobici non vede neanche il ferro, ma finisce casualmente in mano al centro avversario. Rapido tiro sulla sirena e canestro più fallo – con libero realizzato – che fissa il punteggio sul 61-59 finale.

“Peccato, non è la prima partita che perdiamo in volata – il commento di coach Brusadelli – ma il campionato è ancora lungo. Sarebbe stato importante vincere contro un’avversaria che ha i nostri stessi punti in classifica.”

S. Pellegrino – GSG Civatese 61-59
Civate: Brusadelli A. 2; Corti 6; Castagna D. 10; Panzeri F. 16; Capovilla 7; Panzeri S.; Huertas 4; Valsecchi D. 2; Negri 4; Galli 6; Tangorre n.e; Corti 8.