Il Calcio Lecco a 5 ha scelto: Max Quatti è il nuovo mister

Tempo di lettura: 2 minuti

LECCO – Si vociferava da alcune settimane, si erano azzardati diversi nomi per scoprire quale scelta avesse fatto il Lecco Calcio a 5 per la panchina del dopo Magalhaes. Molti avevano storto il naso, avevano espresso la propria perplessità sul prolungarsi dell’annuncio del nuovo mister, ma ora è ufficiale: a sedersi sulla panchina bluceleste per la stagione 2012-2013 sarà Massimiliano Quatti.
Un allenatore che non ha sicuramente bisogno di presentazioni, una scelta ben ponderata sulla base della volontà da parte della società lecchese di continuare ad essere protagonista anche nella stagione che verrà.
“Max Quatti – spiega il direttore generale Marcello Maruccia – è una persona dal grande spessore professionale, dotato di grande carisma e indiscusse qualità tecniche, garantisce sicurezza ed esperienza  nazionale ed internazionale così come nella tradizione del Lecco Calcio a 5”.

Effettivamente la carriera di Quatti parla da sola. Nato a Milano il 7 giugno 1960, da giocatore ha vestito le maglie del Milan Primavera, Novara, Legnano, Sant’Angelo Lodigiano, Arona, Palazzolo e Meda, passando poi al calcio a 5 dove tra il 1985 e il 1994 ha vmilitato in diverse squadre milanesi. Sin dalla nascita del futsal in Italia perciò Quatti ha calcato il parquet di gioco per poi iniziare la propria carriera da allenatore nel 1994.

E’ conosciuto anche in campo internazionale avendo fatto parte dello staff della nazionale croata nel 2008 ed essendo commentatore tecnico per Eurosport riguardo a calcio a 5 e beach soccer. Inoltre è un allenatore che si presta anche a dare seguito al progetto del settore giovanile che il Lecco intende perseguire, essendo abituato a lavorare per la crescita dei giovani atleti.
Di seguito l’intera carriera in panchina:
1994 – 1995 Milano (Italian Serie A)
1995 – 1996 Arese (Italian Serie B)
1996 – 1997 Milano (Italian Serie A) – Italian Championship Play Off Final
1997 – 1998 Milano (Italian Serie A)
1998 – 1999 Ascoli (Italian Serie A2) – Partecipazione ai play-off per la serie A1
1999 – 2001 Bergamo (Italian Serie B) – Promozione in Serie A2 e promozione in serie A1
2001 – 2002 Aosta (Italian Serie A2)
2002 – 2003 Toniolo Milano (Italian Serie B)
2003 – 2004 Bergamo F.F. (Italian Serie C1) – Promozione in serie B
2004 – 2005 AS Miracolo Piceno Ascoli (Italian Serie A2)
2005 – 2006 CFF Clujana (Romanian Premiere League)
2007 – 2008 Bergamo Calcetto (Italian Serie C1) – Promozione in serie B
2008 – 2010 Bergamo Calcetto (Italian Serie B)