Ottimi risultati e nuove sfide all’orizzonte
“Un grande applauso ai nostri piloti, che sono arrivati a Verona consapevoli dell’alto livello competitivo”
VERONA – La European Cup di BMX, evento ormai consolidato nel calendario, ha dato il via alla sua stagione nel fine settimana a Verona, con quasi 1200 partecipanti nelle due giornate di gara. Nonostante la pioggia di sabato, i rider non si sono lasciati fermare e hanno regalato uno spettacolo entusiasta sulla pista della BMX Arena.
Il team lecchese del Bicimania Quota 20 Garlate ha risposto presente con un buon numero di atleti, gareggiando in diverse categorie. Tra i protagonisti, spicca Riccardo Galeotti (boys 12), il giovane talento bergamasco recentemente arrivato a Garlate. Determinato a lasciare il segno, Galeotti ha ottenuto due prestigiose finali, chiudendo entrambe al settimo posto.
Nella categoria Championship, la BMX Garlate ha schierato diversi atleti, con Marco Radaelli in evidenza. Sebbene Marco sia ancora tecnicamente un Under 23, ha scelto di anticipare il salto tra gli Elite e confrontarsi con i migliori rider d’Europa. Sabato, il capitano ha sfiorato la finale, terminando la semifinale al quinto posto. Purtroppo, domenica, la sua gara è terminata prematuramente ai quarti di finale.
Nella categoria Championship Boys 15/16 anni, con ben 131 iscritti, il team ha schierato a Verona Giacomo Zangani, Davide Cattaneo, Martino Caslini, Alex Gilardi e Aronne Tami. Zangani ha affrontato le manche di qualificazione, portando a casa molta esperienza.
Cattaneo, sabato, ha mostrato grande determinazione, riuscendo a qualificarsi per gli ottavi di finale, mentre domenica una caduta sfortunata gli ha impedito di ripetere l’impresa. Per Caslini, al suo primo anno nella categoria, la competizione si è fermata ai sedicesimi di finale, lo stesso risultato ottenuto da Gilardi. Infine, Aronne Tami ha disputato le manche, ma domenica un infortunio al polso, causato da una scivolata provocata da un avversario, ha interrotto la sua gara.
Tra i Challenge, ovvero i rider più giovani, oltre a celebrare le due finali di Galeotti, spicca il risultato di Tommaso Bravi, che ha conquistato i quarti di finale nella categoria Boys 14. Nella stessa categoria, Lorenzo Mazzoleni e Matteo Raccagni sono arrivati agli ottavi di finale, gareggiando rispettivamente il sabato e la domenica.
Ottima performance anche per Ryan Motta, che domenica ha raggiunto le semifinali. Considerando la sua giovane età (Boys 8 anni) e il fatto che fosse alla sua prima gara internazionale, per lui è stata un’esperienza estremamente positiva.
“Un grande applauso ai nostri piloti, che sono arrivati a Verona consapevoli dell’alto livello competitivo, ma che hanno comunque dato il massimo in ogni gara. Un riconoscimento va anche a quei rider, come Alessandro Brini, Logan Brioschi, Pietro Tavola, Mattia Morello, Gabriele Cattaneo, Diego Casiraghi, Achille Sancassani, Filip Saganiak, Leonardo Martis e Amelia Radaelli, che hanno affrontato le manches di qualificazione. Il prossimo appuntamento europeo sarà un altro grande classico: a Pasqua si correrà a Zolder, in Belgio” concludono dal team.