Calolzio: notte bianca e lotteria, le iniziative per il Natale

Tempo di lettura: 4 minuti

confcommercio calolzio (2)

 

CALOLZIO-  “Con grande soddisfazione comunico due eventi importanti” con queste parole, Cristina Valsecchi, presidente Confcommercio della Zona Val San Martino, apre la conferenza stampa che si è tenuta questo pomeriggio nella sede di Corso Dante, gli eventi in questione sono “la notte bianca” prevista per il prossimo 5 dicembre, dalle 18, e la “lotteria di Natale”, la cui estrazione finale avrà luogo il giorno dell’Epifania in Piazza Vittorio Veneto.

Cristina Valsecchi
Cristina Valsecchi

“Per quanto riguarda la notte bianca abbiamo deciso di riproporla dopo il grande successo della scorsa estate, in cui abbiamo visto il paese vivo! – continua-  Anche questa seconda edizione sarà all’insegna del buon gusto e del sano divertimento, dedicato a tutti dalle famiglie agli anziani, dai giovani ai bambini, per i quali, dato il clima natalizio, abbiamo pensato a un angolo in cui possano divertirsi…”.

Lo scopo è  quindi quello di creare un clima di festa gioioso, in un ambiente sicuro e vigilato, non solo dalle forze di polizia, con cui domani, 13 novembre, in mattinata verranno discussi gli interventi nei particolare, ma anche dall’associazione dei Volontari del Soccorso di Calolzio.

“Il ricavato dell’itinerario enogastronomico, che prevede dei punti di degustazione, sarà interamente devoluto ai volontari proprio per la loro disponibilità”.

C’è un’importante novità anche per quanto riguarda la lotteria natalizia, che è ormai una tradizione, giunta all’ottava edizione, il primo premio non sarà più un’automobile, ma dei buoni spendibili negli esercizi commerciali calolziesi, per un valore totale di 2000 euro. “Ho parlato con alcuni cittadini che sono molto contenti dei buoni spesa, oltre agli altri ricchi premi… Quest’anno il biglietto verrà regalato ogni 100 euro di spesa, presso uno dei negozi aderenti, che sono più di cento, questo dà una misura del successo, significa che i commercianti hanno un riscontro positivo”.

Valentino Mainetti, assessore al commercio di Calolziocorte
Valentino Mainetti, assessore al commercio di Calolziocorte

Non è mancato, però, il colpo di scena: “devo notare uno scarso interesse da parte di un ente in particolare, che fa di tutto per non facilitare e aiutare l’impegno di chi ha voglia di fare…” queste le parole di Cristina Valsecchi nei confronti dell’amministrazione comunale, con la quale, a dire il vero, non sono mai mancati gli attriti.

“Proprio ieri la polizia mi ha accennato al fatto che, da regolamento, l’anno prossimo non potremo più usufruire dell’occupazione di suolo pubblico, per delle eventuali edizioni 2016 dovremo pagare e non abbiamo abbastanza risorse in questo senso…”.  Il nuovo regolamento citato, non è ancora stato redatto, come spiega Valentino Mainetti, assessore comunale al commercio,  “per quest’anno non ci sono problemi – assicura- dobbiamo però allinearci alle norme regionali, sicuramente troveremo un modo per poter riproporre questo tipo di eventi, assicuro che c’è da parte mia e dell’amministrazione la buona volontà necessaria”.

Alberto Riva, direttore di confcommercio Lecco
Alberto Riva, direttore di confcommercio Lecco

 

Presente il direttore di Confcommercio Lecco, Alberto Riva, che ha ringraziato Cristina Valsecchi per il costante impegno; “Siamo contenti di avere un presidente di zona come lei, che si fa tantissimo, queste iniziative danno una spinta per il mantenimento e la crescita dei negozi! Da parte mia c’è tutto l’appoggio e spero che il nuovo regolamento permetterà di essere sempre protagonisti nell’organizzare eventi di questo tipo importanti per il territorio”. Anche, Nicola Galliani direttore di Confesercenti Lecco auspica che si continui in questa direzione e nel buon senso dell’amministrazione; “vogliamo che queste iniziative ci siano anche nei prossimi anni”.

 

la locandina dell'evento che verrà presto esposta dai commercianti e affissa nelle bacheche
la locandina dell’evento che verrà presto esposta dai commercianti e affissa nelle bacheche