Il Rotary Club premia due associazioni meritevoli del territorio

Tempo di lettura: 2 minuti

VIGANO’ – Si è tenuto lo scorso sabato l’attesissimo evento annuale del Rotary Club Colli Briantei, la serata di arte e cultura rotariana che è culminata con la consegna dei Signum Honoris Causa.

L’appuntamento si è tenuto presso Villa Mariani, a Galgiana di Casatenovo, ed ha preso avvio con un concerto di chitarra tenuto dagli allievi della Civica Scuola di Musica di Casatenovo, Istituto di musica con una storia ventennale e diretto del maestro Massimo Mazza.

A seguire il presidente Valentino Scaccabarozzi ha assegnato il SIGNUM HONORIS CAUSA, l’importante riconoscimento che ogni anno viene consegnato ad associazioni o persone che, nel territorio, si sono particolarmente distinte per l’impegno sociale. “

“E’ per me un onore consegnare questi premi, segno tangibile dell’esistenza sul nostro territorio di realtà costantemente impegnate nell’aiuto del prossimo – ha dichiarato il presidente Scaccabarozzi – L’anno Rotariano del nostro Club, oltretutto, è stato caratterizzato dalla valorizzazione del concetto del servizio, ben rappresentato dal motto coniato per il 2013: la pace attraverso il servizio”.

Ad essere premiate sono state due associazioni del territorio: la onlus “2000 per te” e “l’Associazione Amici, Familiari e Volontari della Casa di Riposo di Monticello Brianza.

“2000 per te” opera sul territorio di Missaglia dal 2000 e si occupa del trasporto quotidiano verso scuole specializzate per ragazzi con vari tipi di disabilità, della distribuzione dei pasti per conto del Comune, e del trasporto di over anni 65, malati cronici, invalidi civili, portatori di handicap verso strutture ospedaliere pubbliche o private per esami clinici e visite mediche.

L’Associazione Amici, Familiari e Volontari della Casa di Riposo di Monticello Brianza è una onlus nata nel 2003 per festeggiare il 50° anniversario della sua fondazione. Da allora l’associazione è impegnata nel sostegno alle attività ricreative e di socializzazione a favore degli ospiti della Casa di Riposo e dei loro familiari oltre che all’organizzazione di attività culturali e di sensibilizzazione sui temi della terza età.