Torre de’ Busi: al via da sabato la Festa di San Michele

Tempo di lettura: 3 minuti

san michele_ torre de busi

 

TORRE DE BUSI- Prenderà avvio sabato 19 settembre  e proseguirà per i successivi quattro fine settimana  “San Michele fra Arte, Sapori e Cultura”. La manifestazione, organizzata dall’amministrazione comunale, in collaborazione con Proloco Valcava, Amici di San Michele, Parrocchia e volontari di San Michele Arcangelo, quest’anno si presenta più ricca che mai!

Tanti eventi, che rientrano nel progetto “Let’s move”, volti a favorire la conoscenza e la riscoperta del territorio, dal punto di vista naturalistico, storico-artistico, culinario… e perché no? Anche ludico! Saranno infatti numerosissime le possibilità di effettuare una visita guidata o recarsi a una mostra presso i plessi storici, concedersi passeggiate, mangiare piatti tipici e acquistare prodotti a chilometro 0.

ninkovic torre de busi
Eleonora Ninkovic

“In quest’anno dedicato a Expo, abbiamo voluto ampliare l’offerta di eventi territoriali nei mesi di settembre e ottobre. Grazie alla collaborazione delle associazioni, ai numerosi volontari e a Don Marco Cornali, si sono potute organizzare le visite guidate ai nostri beni storici, con tanti laboratori per i bambini e momenti conviviali all’insegna del buon cibo- queste le parole del sindaco Eleonora Ninkovic –  Ci saranno anche bancarelle di produttori della provincia… speriamo che in molti vogliano conoscere Torre de’ Busi, passeggiando e fermandosi per la cena… Il ricavato andrà interamente alla parrocchia di San Michele Arcangelo. Un grazie a tutti i volontari per l’impegno a promuovere queste iniziative!

Da segnare sul calendario soprattutto la giornata di sabato 26, articolata fra passeggiata e visita guidata al plesso storico di San Michele e Oratorio di Santo Stefano, bancarelle, merenda, laboratori e giochi per i più piccoli, un servizio cucina fino a sera, quando, alle 21, presso la palestra comunale, l’appuntamento è con la consegna del premio “Torre d’oro 2015” nonché delle borse di studio per i ragazzi più meritevoli.

Martedì 29, gli uffici e le scuole rimarranno chiusi, proprio in occasione della festa del Santo Patrono. La manifestazione si chiuderà domenica 11 ottobre, in cui dalle 14.30 è organizzata la “Festa d’Autunno… Festa della castagna!” presso l’Oratorio Clemente Vismara.

Un’opportunità, insomma, per tutti; dai bambini, per scoprire, agli adulti, per ricordare; rivolta a residenti e non, per valorizzare e vivere al meglio il proprio territorio.

Per i numerosi altri eventi rimandiamo al programma qui sotto.

 

Festa di San michele_torre de busi