Eccoci di nuovo a dicembre, il mese più “calorico” dell’anno, ricco di festeggiamenti e di proposte culinarie sempre più invitanti e golose.
Gli esempi che rappresentano da tradizione il Natale sono, senza ombra di dubbio, il Panettone e il Pandoro, e sulle nostre tavole non mancheranno; la preferenza è difficile da stabilire ed è soggettiva.
Sicuramente, vi sarà sorta questa domanda: fa più ingrassare il panettone o il pandoro? Vi siete mai chiesti come sono fatti?
Vediamo insieme le caratteristiche dei due dolci tradizionali.
IL PANETTONE
In base all’art. 1 del Decreto Ministeriale del 22 luglio del 2005, si afferma che “la denominazione «panettone» e’ riservata al prodotto dolciario da forno a pasta morbida, ottenuto per fermentazione naturale da pasta acida, di forma a base rotonda con crosta superiore screpolata e tagliata in modo caratteristico, di struttura soffice ad alveolatura allungata e aroma tipico di lievitazione a pasta acida”.
La legge è molto severa a riguardo e impone che gli ingredienti obbligatori siano: farina di frumento, zucchero, uova di gallina di categoria A quindi uova fresche, materia grassa butirrica, quindi burro, in quantità non inferiore al 16%, uvetta e scorze di agrumi canditi, in quantità non inferiore al 20%, lievito naturale costituito da pasta acida e sale.
Oggi, sul mercato, esistono una notevole varietà di panettoni, con diversi ingredienti aggiuntivi, come cioccolato, frutta secca o addirittura salati; questi sono delle varianti che non vanno a sostituire gli ingredienti obbligatori previsti dal disciplinare.
IL PANDORO
In base all‘art. 2 “la denominazione «pandoro» e’ riservata al prodotto dolciario da forno a pasta morbida, ottenuto per fermentazione naturale da pasta acida di forma a tronco di cono con sezione a stella ottagonale e con superficie esterna non crostosa, una struttura soffice e setosa ad alveolatura minuta ed uniforme ed aroma caratteristico di burro e vaniglia”.
Quali sono i suoi ingredienti obbligatori? Farina di frumento, zucchero, uova di gallina di categoria A quindi uova fresche, materia grassa butirrica, quindi burro, in quantità non inferiore al 20%, lievito naturale costituito da pasta acida, aroma di vaniglia o vanillina e sale.
Quali sono le differenze? Quale sarà il più calorico?
Il pandoro risulta più grasso, e quindi calorico, per la maggiore quantità di burro presente rispetto al panettone; di contro il dolce tipico milanese, presenta una ricchezza in zuccheri semplici, dovuti alla presenza di uvetta e canditi.
Quindi, quale scegliere? A voi la scelta, in base ai vostri gusti; abbiamo circa le stesse kcal con una maggiore o minore presenza di zuccheri semplici e grassi, che vanno a bilanciare l’apporto calorico.
La scelta dove, invece, dovrà ricadere? Non vi dico di rinunciarvi ma di “imparare a scegliere”, come?
1. Leggendo bene l’etichetta alimentare con gli ingredienti riportati
2. Preferendo le versioni semplici e classiche
3. Mangiando con moderazione
4. Preferendone una fetta a colazione, piuttosto che dopo un pasto già ricco e calorico.
Non abbuffatevi di panettone e pandoro, non andranno a male, e le date di scadenza hanno tempi medi di consumo; dosate le fette di dolce e non dimenticate di fare attività fisica!
Buone feste a tutti voi!
[clear-line]
Dottoressa Manuela Mapelli
Biologa Nutrizionista
email: manumapelli@gmail.com
Riceve per appuntamento presso lo studio 410, via V. Veneto, 13 Lecco (LC)
[clear-line]
ARTICOLI PRECEDENTI
20 novembre – Dieta antigonfiore
6 novembre – Dieta & salute dentale
23 ottobre – La salute vien mangiando. Sindrome del colon irritabile
6 ottobre – Vegetariani per scelta o per moda – 2^ parte
19 settembre – Vegetariani per scelta o per moda? Parte 1^
2 settembre – Perchè è sbagliato saltare i pasti?
25 agosto – Dopo l’estate, ripartiamo dall’intestino
19 luglio – La dieta per chi è in viaggio
2 luglio – Alimentazione e abbronzatura
26 giugno – Vivere al meglio l’estate con l’alimentazione
13 giugno – Cos’è il metabolismo?
28 maggio – Reflusso gastroesofageo e alimentazione
15 maggio – Proteine Vegetali: valida alternativa!
5 maggio – La dieta “anti” – osteoporosi
24 aprile – Ritenzione idrica: cos’è e come combatterla
17 aprile – I grassi idrogenati: cosa sono?
9 aprile – L’importanza della prima colazione – 2^ parte
20 marzo – L’importanza della prima colazione – 1^ parte
12 marzo – Obiettivo: depurazione del fegato
5 marzo – Combattere la cellulite a tavola – 2^ parte
19 febbraio – Combattere la cellulite a tavola – 1^ parte
14 febbraio – I benefici della frutta secca
5 febbraio – Scopri se sei in sovrappeso
31 gennaio – Il colesterolo – 2^ parte
22 gennaio – Il colesterolo – 1^ parte
8 gennaio – Consigli per recuperare il peso forma dopo le feste
2013
19 dicembre – Come superare il periodo natalizio senza prendere 1 kg
11 dicembre – Focus: tutti i benefici della soia, 2^ parte
4 dicembre – Focus: tutti i benefici della soia, 1^ parte
26 novembre – – Insonnia di stagione un aiuto dalla dieta
20 novembre – Benefici e virtù della pasta
13 novembre – La dieta con un sapore in più: le spezie
6 novembre – Digeriamo bene le verdure
29 ottobre – La pausa pranzo in ufficio: i consigli e le proposte
22 ottobre – Allergie e intolleranze alimentari: quali differenze?
14 ottobre – La dieta per prevenire i malanni di stagione
9 ottobre – Eliminare i kg di troppo: piccoli consigli per gestire il ritorno alla normalità
8 ottobre – “La salute vien mangiando”, la nuova rubrica della Dott.ssa Mapelli