Transumanza. La tradizione si rinnova, all’alba il passaggio a Introbio

Tempo di lettura: < 1 minuto
transumanza_valsassina_introbio_20240608

Due mandrie di mucche in viaggio da Pasturo verso la Val Biandino

L’insolita sfilata ha visto passare i capi dell’Azienda Agricola Doniselli Antonella e dell’azienda agricola Platti Carlo

INTROBIO – La Valsassina stamattina, sabato 8 giugno, è stata risvegliata all’alba dal suono dei campanacci di due mandrie di mucche in viaggio verso gli alpeggi estivi della Val Biandino. Come da tradizione, è tempo di transumanza, patrimonio e spettacolo che ogni anno continua a incantare e caratterizzare la valle.

Nonostante l’orario, tanti curiosi e appassionati hanno atteso a Introbio le due mandrie partite da Pasturo. L’insolita sfilata ha visto passare per prime le mucche dell’Azienda Agricola Doniselli Antonella di Pasturo con una cinquantina di capi che hanno lasciato le stalle intorno alle 4.30 per arrivare nel centro di Introbio alle 5.20. Dopo mezz’ora il passaggio della seconda mandria, sempre proveniente da Pasturo, dell’Azienda Agricola Platti Carlo.