Basket SerieC. Lierna e Olginate, vittoria e buon Natale!

Tempo di lettura: 2 minuti
Federico Zambelli in maglia NPO

NPO Zambelli

 

 

LIERNA – Dopo la sconfitta di Garbagnate – “una pessima partita” per stessa ammissione di coach Enrico Ferrari – la Lamp Lierna si augura un buon Natale con una bella vittoria casalinga contro la Posal Sesto San Giovanni, già sconfitta la scorsa settimana dalla Carpe Diem Calolziocorte.

L’inizio di partita dei lecchesi è piuttosto diesel, visto che dopo sette minuti di gioco la Posal è avanti 14-20. La risposta liernese però è tremenda: 16 punti in poco più di tre minuti di gioco e alla fine del primo quarto la situazione è completamente ribaltata, sul 30-22. La furia della Lamp non accenna a sopirsi nel secondo quarto, con gli uomini di coach Ferrari che sfiorano i venti punti di vantaggio (49-30) e vanno al riposo sul 55-37, dopo aver tirato col 52% complessivo dal campo.

Sesto prova a riavvicinarsi – 66-53 a fine terzo quarto – ma viene travolta nell’ultima frazione. La Lamp scappa subito, guadagna un ventello di vantaggio e non lo molla più, lasciando spazio nel finale anche ai giovanissimi Garota e Marrazzo, autore di 10 punti in cinque minuti di gioco.

Lamp Lierna – Posal Sesto San Giovanni 94-75
Lierna: Bergna 6; Molteni 14; Ballarate 18; Pedalà 9; Villa 18; Carpani 6; Marrazzo 10; Danelutti n.e; Garota; Castoldi 8; Iurato 5; Fiorendi.

[clear-line]

SOMMA – Perso da tempo Giovannelli, senza Ivan Riva, con un Bassani in versione “normale”, solo una grande squadra avrebbe vinto sul campo della quarta classificata recuperando cinque punti negli ultimi 13 secondi. Questo è la Gordon oggi, una grande squadra che ha consolidato ancora di più il suo terzo posto in classifica.

Dopo una partita bellissima, i liberi di Corona a 13 secondi dalla fine sembrano i chiodi sulla bara NPO. La reazione ospite è però super: canestro di Zambelli da due, grande pressione difensiva – infrazione di 5 secondi commessa da Somma – e tripla ancora di “Zelda” per il pareggio a quota 65.
I varesini sono in completo black out, rischiano l’infrazione di campo e perdono palla a 2 secondi dalla fine dei regolamentari. Diego Tavola – 0/8 dal campo ma un preziosissimo 9/10 dalla lunetta – recupera e tira da dieci metri, subendo il fallo insensato di Padova.
I due liberi della guardia lecchese ribaltano completamente la partita e consentono alla Gordon di portare a casa un’inaspettato regalo di Natale, un foglio rosa preziosissimo.

Nelson Somma – Gordon Olginate 67-69
Olginate: Zambelli 16; Valsecchi n.e; Meregalli 15; Tavola 9; Casati 2; Bassani 9; Beretta 2; Milan 16; Riva n.e; Colombo n.e.