Il Lecco conquista il Borgo: 3-0 sintetico e confortante

Tempo di lettura: 2 minuti

BORGOSESIA – Il Lecco vince sul campo del Borgomanero, ultimo in classifica, con un 3-0 maturato tra la fine del primo tempo e la ripresa, in cui i blucelesti hanno legittimato con i gol di Mauri e Di Ceglie il vantaggio strappato da Capogna poco prima del riposo. Un risultato autoritario quello della squadra di Butti sul sintetico di Borgosesia. Eppure, non è stato semplice per il Lecco sbrogliare una matassa che, fino al 44′, aveva visto i novaresi più determinati a risollevare il capo dopo un inizio di stagione mortificante. Poi, dopo il gol di Capogna, sul quale la difesa del Borgomanero non è esente da colpe, tutto è filato via liscio. Rientrati dagli spogliatoi, i blucelesti hanno finalmente esercitato la giusta supremazia, arrivando più volte alla conclusione e mettendo a segno due gol in grado di illuminare il grigio pomeriggio in Valsesia.
Tra sette giorni la musica sarà diversa: al “Rigamonti-Ceppi” arriva la Pro Sesto, capolista lanciatissima in questa prima parte di stagione e  accreditata pretendente al salto di categoria. Sul fronte societario, invece, la situazione rimane invariata e la sensazione è che resterà così ancora per un bel po’.  Le difficoltà, quindi,  non mancano. Per fortuna, nemmeno gli stimoli.

BORGOMANERO (4-4-2): Ramazzotti 5,5; Francoli 5,5 (13′st Rambone 6), Bossa 6, Merlin 6, Gambuto6,5; Piraccini 5,5, Piccinotti 6, Bonacina 5,5, Tiboni 6 (21′st Corduri 6); Asiedu 5,5, Banegas 6,5 (17′st Tonani 6). A disp.: Martignoni, Picco, Soit, Serrano, Fassone, Raimondi. All.: Melosi.

LECCO (4-4-2): De Toni 6; Gritti 6, Radaelli 6, Bergamini 6, Bugno 6; Aldeghi 6 (14′st Romano 6), Di Ceglie 7, Romeo 6, Mauri 7 (44′st Galli ng); Castagna 6, Capogna 6,5 (32′st Aldegani ng). A disp.: Ghislanzoni, Malvestiti, Redaelli, Giardini, Martinelli, Rota. All.: Butti.

ARBITRO: Borriello di Torre del Greco.
Assistenti: Benedetti di Bergamo e Ardesi di Brescia.

RETI: Capogna al 44′pt, Mauri al 18′st, Di Ceglie al 40′st.
NOTE – Ammoniti Piccinotti, Piraccini (B),  Radaelli, Bergamini (L). Angoli: 6-4. Spettatori: 400 circa.