La Gimar Lecco sconfitta al supplementare contro l’Urania

Tempo di lettura: 2 minuti
Giulio Mascherpa (Basket Lecco)

 

Giulio Mascherpa (Basket Lecco)
Giulio Mascherpa (Basket Lecco)

MILANO –  Sul campo dell’Urania Milano la Gimar Lecco sfiora il colpaccio e si arrende solo ai tempi supplementari.
Coach Massimo Meneguzzo può finalmente gioire: dopo settimane di attesa ora ha a disposizione il roster completo, anche se sarà da verificare l’impatto di Jacopo Balanzoni, fermo da più di un mese.

L’inizio di partita lecchese è molto positivo: tripla di Siberna, canestri di Giulio Mascherpa – 13 punti nel solo primo tempo – e Piunti e in un attimo siamo subito 3-7. Urania contrappone alla verve lecchese un Paleari in serata di grazia, capace di chiudere il primo tempo con 18 punti – 7/8 dal campo! – 4 rimbalzi e 5 falli subiti.
Nonostante il lungo milanese, la Gimar combatte e sembra poter fuggire, approfittando di un momento di siccità dell’attacco meneghino. Piunti dà il via a un parziale di 1-10 in poco più di tre minuti di gioco. Urania non cede il passo e il primo tempo si chiude sul punteggio di 34-40.

Nel secondo tempo Urania ribalta il punteggio. I milanesi chiudono il terzo quarto avanti (55-50) ma non hanno fatto i conti con la voglia di non mollare dei leoni blucelesti. Piunti pareggia dalla lunetta e Milano non riesce neanche a prendere il tiro della vittoria, rimandando tutto ai tempi supplementari.

Nell’over time nessuna delle due squadre riesce a prendere il largo. A nove secondi dalla fine Mascherpa impatta a quota 73. Milano sorpassa con Stijepovic e lascia solo 1.3 secondi al Lecco per vincere. Mascherpa – 28 punti, miglior marcatore del match – prova il bersaglio grosso, la tripla della vittoria, il ferro dice no.

La Gimar Lecco perde la quarta gara in volata e può recriminare il 12/25 ai liberi, pesante in una partita conclusasi con due punti di differenza.

Urania Milano – Gimar Lecco 75-73
Lecco : Monte n.e; Dagnello 9; Piunti 15; Mascherpa 28; Siberna 10; Balanzoni 3; Todeschini 7; Perego; Freri; Brambilla 3.