A Barzanò “Appetiti”: il festival del cibo e della cultura culinaria

Tempo di lettura: 2 minuti

BARZANO’ – Un evento dedicato a cibo e alimentazione in tutte le loro declinazioni, anche metaforiche o simboliche, con attività che coinvolgono più settori, uniti dallo stesso tema: si aprirà il prossimo sabato 4 maggio “Appetiti. Barzanò cibo in festival”, la manifestazione organizzata dall’amministrazione comunale di Barzanò che fino a luglio animerà il paese brianzolo attraverso incontri con esperti del settore e operatori professionali, presentazioni di libri, percorsi di degustazione, il coinvolgimento di artisti, fotografi, designers, serate musicali e concerti, una rassegna cinematografica, attività per bambini.

Nell’iniziativa sono coinvolte tutte le scuole di Barzanò, con progetti a tema coordinati dagli insegnanti. Il festival vede inoltre una forte adesione dei commercianti, che parteciperanno con iniziative di vario genere: ospitando mostre d’arte a tema, organizzando stage e lezioni rivolti al pubblico, proponendo serate e menu speciali dedicati al festival.

La manifestazione si concluderà nel fine settimana del 20 e 21 luglio, con “Mangiamo il mondo”, storica iniziativa presente da anni sul territorio, in cui gli stranieri di Barzanò cucinano per il pubblico, momento di avvicinamento e conoscenza delle culture alimentari degli altri Paesi.

Nell’ambito della manifestazione, l’Opificio Monzese delle Pietre Dure presenterà un progetto editoriale dalle caratteristiche originali: la nuova collana di plaquette a tiratura limitata “Alla ricetta del tempo perduto”, realizzate artigianalmente e rilegate a mano, nelle quali racconti e ricette convivono felicemente sulle medesime pagine.

PROGRAMMA “Appetiti, Barzanò cibo in festival”