Lecco Street View: dai muri ai musei

Tempo di lettura: 2 minuti

LECCO – Lecco Street View entra nei musei. È questa l’idea di Michele Tavola, assessore alla Cultura del Comune di Lecco, che ha organizzato una mostra per i writers che hanno partecipato all’iniziativa nel 2011.

La manifestazione curata da Chiara Canali e andata in scena lo scorso ottobre aveva portato nella città manzoniana 50 writers e street artist della scena leader italiana e dieci artisti selezionati in tutta la Lombardia, vincitori di un bando di concorso per giovani artisti creativi e studenti under 35. Tutti insieme avevano partecipato alla realizzazione di wall painting e murales sui muri adiacenti al passaggio pedonale di via Ferriera, il tratto che collega la stazione ferroviaria al centro commerciale Meridiana.

Ora le opere (fotografate) entrano in un museo. Anzi in due. “Sabato 30 giugno verrà inaugurata la mostra di Lecco Street View – spiega Tavola –. L’esposizione è articolata su due poli: uno sarà nella Torre Viscontea in piazza XX settembre a Lecco e uno alla Quadreria Bovara Reina in via San Dionigi a Malgrate. Quest’ultima è una finestra sul capoluogo e da un paio d’anni sogno di poter realizzare una mostra con doppia sede”. L’esposizione si aprirà domenica 1 luglio e sarà chiusa domenica 29. “Siamo lieti di essere coinvolti nel progetto – afferma il vicesindaco di Malgrate Daniela Borraccetti –, con questo evento possiamo dare spazio a turismo e cultura”. Alla mostra seguirà un catalogo (sempre curato dalla Canali) che comprenderà tutto il progetto realizzato sui muri nel 2011, la presentazione di tutti gli artisti, alle opere che saranno in mostra a luglio, oltre ai protagonisti dei workshop e delle numerose iniziative collaterali del progetto Street View. “Tramite la mostra vogliamo dimostrare che l’evento dell’anno scorso non è stato un episodio sporadico, perché procederemo così anche nel 2012. Bisogna valorizzare il lato artistico dei writers”.