
MANDELLO – Il progetto umanitario era denominato “Un aiuto al Centro” e consisteva nel fornire lavatrici ad alcune famiglie bisognose delle Marche.
A farsene promotori erano state le Pro loco di Abbadia Lariana, Airuno, Ballabio, Bellano, Brivio, Cornate d’Adda, Colico, Dervio, Imbersago, La Valletta Brianza, Lierna, Mandello Lario, Merate, Montevecchia, Paderno d’Adda, Robbiate, Varenna e Vercurago, oltre alla Fiasp e alla Protezione civile di Robbiate.
Con i fondi raccolti sono state acquistate 30 lavatrici (di cui dieci dalle Pro loco del Lario) consegnate nel fine settimana direttamente alle famiglie terremotate del Centro Italia.

I volontari hanno dapprima raggiunto (e lasciato sul posto due lavatrici) le tende montate a Montefortino, in provincia di Fermo, dalla Protezione civile della Lombardia. Le tende ospitano le famiglie del paese, ora praticamente occupato soltanto dai vigili del fuoco, che recuperano il possibile assieme alla stessa Protezione civile.
“Un’altra lavatrice – spiega Rinaldo Citterio, presidente della Pro loco di Mandello – è stata consegnata a una scuola di Monsampietro Morico, altro paese dove le famiglie non possono ancora entrare nelle loro case”.
Ma non è tutto. Alcune lavatrici sono state lasciate nel deposito regionale della Protezione civile delle Marche e due sono state destinate alla Protezione civile di Porto San Giorgio.
“L’accoglienza è stata particolarmente calorosa – aggiunge Citterio – sia da parte dei sindaci sia dei privati e dei responsabili della Protezione civile”.
