Una notte in rifugio, al via il progetto Famiglie e Giovani inMontagna

Tempo di lettura: 2 minuti

Cai Lombardia, Assorifugi e Regione Lombardia insieme per promuovere la montagna

Dal 3 luglio al 25 settembre bambini e giovani fino a 16 anni potranno pernottare gratuitamente nei rifugi della regione

LECCO – Il progetto Famiglie e Giovani inMontagna- Estate 2022 in Rifugio (#FG4M) sarร  attivo per il periodo estivo compreso tra il 3 luglio e il 25 settembre 2022. Il progetto รจ aperto a tutti, soci e non soci del Cai, e si prefigge di far vivere gratuitamente ai giovani unโ€™esperienza in rifugio scegliendo fra quelli aderenti presenti sul sito del Cai Lombardia (sul sito verrร  indicato se il rifugio aderirร  solo per i giorni infrasettimanali, ad esclusione delle notti prefestive e delle notti tra sabato-domenica o se non porrร  dei limiti).

La gratuitร  per il servizio di mezza pensione per i giovani potrร  essere fruito solo se abbinato al trattamento di mezza pensione del familiare, dei famigliari o parenti di primo grado che accompagnano il giovane. Le famiglie, o singoli componenti del nucleo familiare o parenti di primo grado con bambini e giovani che vogliono partecipare a questo progetto, dopo aver verificato la disponibilitร  del rifugio scelto telefonando direttamente al Rifugio, devono iscriversi attraverso il sito del Gruppo Regionale Lombardia ed al link dedicato, che verrร  riportato alla pagina www.cailombardia.org.

Il richiedente riceverร  un voucher via mail, con la conferma dei dati trasmessi, da stampare e consegnare firmato al Gestore del rifugio prescelto. Il gestore dovrร  apporre il timbro del rifugio e la firma per convalida del servizio di mezza pensione (cena, pernottamento e colazione) per bambini e giovani fino a 16 anni. Ogni singolo giovane non puรฒ richiedere piรน di due pernottamenti gratuiti. La possibilitร  di adesione sarร  vincolata dal raggiungimento del budget disponibile. Il rifugista, successivamente al pernottamento, inviare il voucher con il timbro del rifugio scansionato (formato pdf) oppure fotografato (formato jpeg) allโ€™indirizzo di posta elettronica: cai.fg4m@gmail.com. Al termine della manifestazione verrร  inviato il compenso dovuto.

Il link di partecipazione per i ragazzi sarร  attivo dal tre luglio. Per il modulo di adesione riservato ai rifugisti CLICCA QUI.

QUI LA LOCANDINA DELL’INIZIATIVA