“Profumi d’Africa”, corso di cucina organizzato dal progetto Tea Time di Spazio Condiviso

Tempo di lettura: 2 minuti
(Image by Pexels from Pixabay)

Un viaggio tra i sapori di Senegal, Egitto e Marocco

Primo appuntamento il 5 aprile

CALOLZIOCORTE – Nell’ambito del progetto CoDING-Competenze Digitali e Linguistiche per il Lavoro e l’Integrazione, promosso da Les Cultures (capofila) e con la partecipazione di Spazio Condiviso come partner, il progetto Tea Time propone “Profumi d’Africa“, un corso di cucina che offre l’opportunità di scoprire i sapori e le tradizioni culinarie di alcuni paesi africani.

L’iniziativa, che si terrà presso il Circolo Arci Spazio Condiviso in Piazza Regazzoni 7 a Calolziocorte, permetterà ai partecipanti di immergersi nella gastronomia di Senegal, Egitto e Marocco attraverso tre appuntamenti imperdibili.

Il programma

  • 5 aprile – SENEGAL: preparazione dei Fataia, panzerotti di pasta di pane ripieni di tonno e pomodoro o verdure.
  • 12 aprile – EGITTO: realizzazione della BasBusa, un dolce con cocco o frutta secca.
  • 17 maggio – MAROCCO: degustazione e preparazione del Malawi (pane tipico), Baghrir (dolce mille buchi) e Atay (tè alla menta).

Un’iniziativa che unisce cultura e integrazione: “Profumi d’Africa” è una delle proposte del progetto CoDING, ideato per promuovere l’inclusione sociale e lavorativa attraverso il potenziamento delle competenze linguistiche e digitali. In cucina, le donne partecipanti al progetto Tea Time, supportate dalle volontarie del circolo, guideranno i presenti alla scoperta dei segreti e delle tradizioni culinarie delle loro terre d’origine.

Modalità di partecipazione: 1 lezione 20 euro; 2 lezioni 35 euro; 3 lezioni 50 euro. Infine, è necessaria la tessera Arci 2024/2025 per partecipare. Possibilità di tesserarsi in loco al momento del corso.

Locandina
Locandina