Balneazione, promosse le acque del Lago di Pusiano ed Annone

Tempo di lettura: < 1 minuto
lago di pusiano

I risultati delle analisi condotte sul lago di Pusiano ed Annone

LECCO – In seguito alle rilevazioni raccolte da ATS Brianza in data 10 giugno promosse alla balneabilità le acque nei pressi di Annone di Brianza Località Ona, Bosisio Parini zona Darsena Brera, Oggiono area Sabrina e Rogeno area Punta del Corno.

Considerata l’estrema variabilità del fenomeno della fioritura di alghe in relazione alle condizioni climatiche ed atmosferiche, l’ATS Brianza ricorda che in presenza di acque torbide, schiume o mucillaggini, o con colorazioni anomale è sconsigliato immergersi.

Altre buone norme che sono consigliate:

  • evitare di ingerire acqua durante il contatto con acque di balneazione;
  • fare la doccia appena usciti dall’acqua provvedendo ad asciugare completamente tutto il corpo, con particolare attenzione riguardo alla testa;
  •  sostituire il costume dopo il bagno.

“Si sottolinea che il contatto con acque contaminate da cianobatteri (alghe) potrebbe provocare diversi effetti tra i quali: irritazione delle vie respiratorie e degli occhi (come riniti, asma, congiuntiviti, tosse) e/o disturbi gastrointestinali”.

Infine, così come già accaduto negli anni precedenti a seguito di segnalazioni di dermatiti in alcune persone che hanno avuto contatto con le acque, è verosimile che tali inconvenienti siano determinati da riscontro occasionale di cercaria nelle acque interessate.

I dati di balneabilità sono consultabili ai seguenti collegamenti internet :
https://www.ats-brianza.it/it/balneabilita.html
https://www.portaleacque.salute.gov.it/PortaleAcquePubblico/homeBalneazione.do