L’Associazione Ballabio Futura presenta “Storie della storia di Ballabio”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Un viaggio nella tradizione casearia del paese

L’incontro si svolgerà mercoledì 16 aprile alle 20:45

BALLABIO – La nuova Associazione Ballabio Futura lancia la sua prima iniziativa, dedicata alla tradizione storica del paese: “Storie della storia di Ballabio–l’arte e la tradizione casearia”. Parteciperanno Giacomo Camozzini, Dottore agronomo, e Michele Corti, già Professore di zootecnia presso l’Università Statale di Milano. Entrambi sono coautori del libro “Arte Casearia e Zootecnica. Tradizioni da leggenda in Valsassina”.

L’incontro ha l’obiettivo di riscoprire, attraverso immagini, racconti e testimonianze dei protagonisti, un capitolo fondamentale della storia di Ballabio, che ha visto nascere aziende e realtà di eccellenza nella produzione casearia conosciute in tutta Italia. Durante la serata, sarà possibile raccogliere anche testimonianze dalla cittadinanza.

“Questa è la prima di una serie di iniziative che saranno proposte, con un focus principalmente culturale e sociale. Durante la serata, gli interessati avranno l’opportunità di ricevere informazioni su come associarsi e partecipare alle attività dell’Associazione Ballabio Futura” spiegano gli organizzatori dell’iniziativa.

L’incontro, gratuito e aperto a tutti, si svolgerà mercoledì 16 aprile alle 20.45, presso il Centro Polifunzionale Monte Due Mani.

Locandina
Locandina