Basket. Domenica da dimenticare: perdono Calolzio, Pescate e Civate

Tempo di lettura: 3 minuti
La formazione della GSG Civatese - 2015/16
La formazione della GSG Civatese - 2015/16
La formazione della GSG Civatese – 2015/16

 

Dopo un sabato spumeggiante, brutta domenica per le formazioni lecchesi, tutte e tre sconfitte sul parquet amico.

OLGINATE – Non basta la prova da “Splash Brothers” di Paolo e Leonardo Meroni – 40 punti in due! – per consentire a Calolzio di difendere il fortino amico dall’assalto della Nelson Somma Lombarda, squadra che può vantare una sola sconfitta in stagione.
C’è da dire che la Enginux era partita piuttosto bene nel primo quarto, chiudendolo avanti di dodici sul 19-7. Calolzio difende il distacco dal tentativo ospite di rimonta, riuscendo ad andare al riposo su un rassicurante 35-27.
Nella ripresa la Nelson ingrana le marce alte. Calolzio tenta di resistere ma viene sorpassata grazie a cinque punti consecutivi di Rodenas Sachez.
Somma Lombarda tenta la fuga e adesso è la squadra locale a mettersi in scia grazie alla generosa prova di Pierpaolo Corbetta, infortunatosi nel primo quarto e stoicamente tornato in campo. È proprio il lungo monzese a mettere la tripla del -3 con poco più di un minuto da giocare. Calolzio avrebbe anche la possibilità di vincere, dopo il libero di Giacchetta a segno, e poi successivamente di impattare il match. Entrambe le triple sono state prese dal capitano Paduano e non sono andate a segno, con Corona che ha sigillato la vittoria ospite dalla lunetta.

Enginux Calolziocorte – Casoratese 83-48
Calolziocorte: Paonessa; Giovanzana n.e; Paduano 3; Meroni L. 18; Gnecchi; Rusconi 5; Meroni P. 22; Pirovano n.e; Corbetta 16; Giacchetta 6; Floreano 3.

[clear-line]

CALOLZIOCORTE – Cade in casa l’Autovittani Pescate, stoppata dall’energia dei giovani ragazzi di Treviglio.
Il primo tempo è stato disputato in maniera molto intelligente dai lecchesi, gestendo la palla e riuscendo ad andare al riposo in vantaggio per 32-28.
Inspiegabilmente nella ripresa la squadra di coach Angelo Mazzoleni ha scelto di combattere con gli avversari all’arma bianca, affrettando le conclusioni e prendendo scelte di tiro sbagliate. Nella gara a chi corre di più è uscita vincente Treviglio, che ha sfruttato maggiormente le gambe fresche e portato via una preziosa vittoria per 57-65.

“Non sono contento, siamo stati ingenui ad adeguarci al loro ritmo. Abbiamo anche sprecato troppe conclusioni semplici in mezzo all’area. In sostanza, una partita da dimenticare in fretta, visto che venerdì prossimo andremo a Bottanuco, contro una delle migliori squadre del girone.” il commento di coach Angelo Mazzoleni.

Autovittani Pescate – Basket Treviglio 57-65

[clear-line]

MALGRATE – Ancora una sconfitta per il GSG Civatese. A passare indenne dal palazzetto di Malgrate è Rovagnate, squadra che può schierare tra le sue fila giocatori esperti del calibro di Guy Kaho.
Il primo tempo civatese è stato inesistente. La squadra, molle e imprecisa, è andata negli spogliatoi sotto 28-43.
Coach Brusadelli richiama tutti all’ordine e i grigiorossi che si presentano in campo nella ripresa hanno tutt’altra faccia. Grintosi e combattivi, inseguono gli ospiti e riescono a impattare il match nell’ultimo quarto a quota 61, addirittura andando sul +3 con il tiro di un immenso Fabio Panzeri, autore di 25 punti.
La reazione di Rovagnate è però esiziale: quattro triple consecutive hanno sostanzialmente mandato i titolo di coda al match. Civate tenta di rientrare sino al -4, ma si deve arrendere col punteggio di 69-75.

“Siamo partiti molto male – ha dichiarato l’assistente allenatore Claudio Mambretti – ma siamo riusciti a tornare in partita grazie al grande spirito dei due fratelli Panzeri. Purtroppo non è bastato per portare a casa il match.”

GSG Civatese – Rovagnate 69-75
Civate: Brusadelli A. 2; Corti 6; Castagna D. 12; Panzeri F. 25; Capovilla 4; Panzeri S. 1; Huertas 3; Valsecchi D.; Negri 11; Galli 5; Tangorre n.e; Castagna L. n.e.