Home Ambiente

Ambiente

VALMADRERA -  “Venerdì sera è stato presentato uno studio indipendente sulle ricadute dei fumi dell’inceneritore Silea dal Comitato Rifiuti Zero. Oggi in Commissione Ambiente ci si è confrontati sul tema e quanto emerge ci preoccupa molto. Silea minimizza le...
VALMADRERA – Non ci sono evidenze che l'inceneritore di Valmadrera incida sulla salute dei cittadini: su 52 cause di rischio studiate, ben 51 avrebbero dato esito negativo, tranne una, relativa ai casi di tumore al fegato, che però sarebbe...
  LECCO – Dove vanno a finire i fumi dell'inceneritore? E quali conseguenze potrebbero avere sulla salute dei cittadini? Una domanda a cui dovrà rispondere lo studio epidemiologico che dovrebbe essere presentato la prossima settima a Silea, nel frattempo però è...
LECCO - Venerdì mattina, in occasione del Black Friday, attivisti di Greenpeace hanno portato in una delle principali vie dello shopping milanese, Corso Vittorio Emanuele II, un enorme pacco regalo composto da rifiuti recuperati in plastica usa e getta. Con...
LECCO - Mercoledì  21 novembre si celebra in tutta Italia la Giornata nazionale degli alberi, un appuntamento promosso da Legambiente per sensibilizzare sull'importanza che gli alberi rivestono nella nostra vita quotidiana e per ricordare l'utilità di una risorsa così preziosa per l'ecosistema. "Il tema...
LECCO – Una convenzione per venire incontro ai cittadini e per fare in modo che ci sia sempre meno amianto in città: a lanciare l'iniziativa sono i comuni di Lecco e Valmadrera che hanno predisposto un protocollo d'intesa comune...
  LECCO – Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata dall'agronomo ed ex consigliere comunale Giorgio Buizza: “Siamo a Lecco in Piazza Mazzini. Ci troviamo davanti due alberi di Cedrus atlantica var. glauca, specie originaria dell’area dell’Atlante (nord africa). Anche qui storie...