Comprare il Grana Padano per aiutare i terremotati

Tempo di lettura: 2 minuti

LECCO – Una forma di Grana Padano sul tavolo dei relatori e un invito a tutti: comprare il Grana per aiutare i terremotati.

L’idea è dell’Amministrazione provinciale di Lecco e a spiegarla è il presidente Daniele Nava: “Per adesso abbiamo acquistato 1500 chilogrammi di Grana Padano da un consorzio di Desenzano che dovrebbero arrivare in questi giorni. Abbiamo visto le immagini delle forme sparse nelle aziende e così ci siamo decisi ad acquistarle per evitarne il deterioramento”.

L’iniziativa è semplice: questa domenica il formaggio verrà esposto in diverse piazze del Lecchese e donato a fronte di un contributo di 20 euro al chilo, destinati alle popolazioni colpite dal terremoto. “In questo modo aiutiamo i produttori di grana, ma allo stesso tempo attuiamo una raccolta fondi – chiarisce l’assessore alla Protezione civile Franco De Poi – le forme sono state acquistate a 8,50 euro al chilo: gli 11,50 euro di guadagno verranno inviati per aiutare i terremotati. Il grana acquistato ha una stagionatura di 15 mesi ed è confezionato sottovuoto in pezzi di circa un chilo”.

Luca Teti, assessore all’Istruzione ricorda che “la decisione è stata presa rapidamente”, e aggiunge “alle vendite parteciperanno anche alcuni studenti delle scuole secondarie lecchesi”.

Il vice presidente del coordinamento delle forze di volontariato della Protezione civile Andrea Bonfanti sottolinea che “i banchi vendita questa domenica saranno a Molteno, Pasturo e Merate, mentre la prossima settimana verranno allestiti a Oggiono, ma in programma potrebbero essercene anche altri”. Un plauso all’iniziativa arriva anche dall’assessore al Comune di Lecco Ivano Donato, presente alla conferenza.