Alcool e velocità: in tre non si fermano all’alt dei militari, denunciati

Tempo di lettura: 2 minuti

BRIANZA – Alcool, adrenalina e le strade del meratese che diventano piste per gareggiare o sfuggire dai carabinieri: nel weekend appena trascorso, tre i giovani automobilisti sono stati denunciati per guida in stato di ebrezza dopo non essersi fermati all’alt dei militari.

Il primo episodio è accaduto nella serata di sabato a Calco, quando due auto provenienti a tutta velocità da Merate hanno sfrecciato davanti al posto di blocco effettuato da una pattuglia dei carabinieri, nonostante la paletta d’ordinanza mostrata dai militari. Questi ultimi, risalti sulla gazzella, hanno fermato le vetture in un parcheggio poco più avanti e sottoposto i guidatori ad alcool test. Risultati entrambi positivi, è così scattata la denuncia per un 30enne di Robbiate e per una sanzione amministrativa, con ritiro della patente e decurtazione di 20 punti, per la 35enne di Concorezzo a bordo dell’altra vettura.

Ha dato filo da torcere ai militari, invece, il 27enne di Lomagna fuggito al posto di controllo effettuato dai carabinieri del Radiomobile di Merate a Cernusco Lombardone: il giovane ha tentato di far perdere le proprie tracce, ma è stato bloccato in via Cavalieri di Vittorio Veneto. Anch’esso risultato positivo all’alcool test, il 27enne è stato denunciato per guida in stato d’ebrezza, oltre che multato poiché trovato con la patente scaduta da febbraio 2012.

Altre due denunce sono state emesse nella serata di venerdì ad un 41enne di Galbiate e nei confronti di un 30enne di Rovagnate, fermati a Calco e risultato positivi all’alcool test oltre i limiti di legge.