Coldiretti, successo della rete dei Mercati Agricoli di Campagna Amica

Tempo di lettura: 2 minuti

Due cittadini su tre portano la campagna in tavola acquistando dagli agricoltori

“A Como e Lecco un’abitudine consolidata”

COMO/LECCO – Si consolida il successo dei Mercati di Campagna Amica e della vendita diretta presso le aziende agricole del territorio lariano. Un’analisi Coldiretti su dati Noto Sondaggi rivela che quasi due consumatori italiani su tre (64%) hanno fatto la spesa almeno una volta nel 2024 in un mercato contadino, confermando l’importanza della filiera corta e della produzione locale per un’alimentazione sana e sostenibile.

Un modello di successo per la spesa a chilometro zero

“Fare la spesa a chilometri zero valorizzando il principio della filiera corta – sottolinea Fortunato Trezzi, presidente di Coldiretti Como Lecco – rappresenta una scelta vantaggiosa non solo per la qualità dei prodotti portati in tavola, ma anche per l’ambiente e per una scelta di benessere alimentare. Acquistare prodotti locali taglia del 60% lo spreco alimentare rispetto ai sistemi alimentari tradizionali e riduce le emissioni di gas serra legate al trasporto di merci su lunghe distanze”.

I Mercati di Campagna Amica, presenti in tutto il territorio nazionale, non sono solo un luogo di vendita, ma veri e propri centri di valorizzazione delle eccellenze agroalimentari italiane. Attraverso il contatto diretto con i consumatori, gli agricoltori promuovono una cultura del cibo basata sulla qualità, la sicurezza, la stagionalità e il rispetto del territorio.

L’agricoltura italiana si distingue come la più green d’Europa, con un patrimonio unico di specialità tradizionali, prodotti Dop e Igp, vini pregiati e una leadership nel biologico. Un impegno costante per la sostenibilità che si traduce in concrete azioni a tutela dell’ambiente e della salute dei consumatori.

I Mercati di Campagna Amica a Como e Lecco

Nelle province di Como e Lecco, i Mercati di Campagna Amica sono un appuntamento fisso per gli appassionati di prodotti freschi e di qualità. Ecco i loro appuntamenti fissi, con apertura di primo mattino:

Cantù: ogni martedì in piazza Garibaldi
Meda: ogni mercoledì in piazza Cavour
Giussano: ogni giovedì in via Alcide De Gasperi
Limbiate: ogni venerdì in piazza Cinque Giornate
Erba: ogni venerdì in via Carroccio
Mariano Comense: ogni sabato al parcheggio di Porta Spinola
Lomazzo: ogni sabato in viale Somaini
Lecco: ogni ultima domenica del mese
Eupilio: (in primavera e estate) largo Combattenti, ogni terza domenica del mese