Olginatesi battuti 78-33 al Bione
24 punti per un precisissimo Torri, con 5/6 da tre
LECCO – Dopo aver perso ai supplementari la sfida al PalaRavasio, il Basket Lecco si prende una clamorosa rivincita nel derby contro la NP Olginate. I ragazzi di coach Massimo Meneguzzo vincono la partita con oltre quaranta punti di distacco (78-33).
Il primo quarto è l’unico in cui c’è un po’ di competizione, con i blucelesti che lo chiudono in vantaggio 16-11. Il parziale di 24-6 della seconda frazione fa sprofondare gli ospiti oltre i venti punti di svantaggio (40-17).
Chi si aspettava un rientro gagliardo da parte di Olginate dagli spogliatoi è rimasto deluso. Il Basket Lecco mantiene sempre saldamente il controllo della partita e gli ospiti pagano il nervosismo con le espulsioni di Motta nel terzo quarto e di Balossi nell’ultimo.
Per i padroni di casa ottima prova dell’ex olginatese Torri: 24 punti con 5/6 da oltre l’arco.
Al termine della gara, molto soddisfatto coach Massimo Meneguzzo. Il suo collega Stefano Cattani invece ha qualcosa da recriminare sulla direzione di gara.
“Faccio i complimenti più sinceri al Lecco che ha giocato una splendida partita, evidenziando i grandi progressi compiuti, grazie anche ad alcuni innesti importanti, in questo campionato e merita di compiere il salto di categoria. Peccato per il fatto che siamo arrivati a questa partita decisamente con una formazione rimaneggiata – dichiara coach Cattani – mi aspettavo, però, una situazione diversa da parte della direzione arbitrale. C’è molto rammarico perché per la NPO è stata una partita ingiocabile, causa un arbitraggio da rivedere. Non c’è stata una lettura “professionale” da parte degli arbitri, fischiando di tutto e di più, a discapito del vero gioco del basket”.
BASKET LECCO – NP OLGINATE 78-33
PARZIALI: 16-11; 40-17; 53-24
LECCO: Radice 8, Pennacchio, Rossi 9, Castagna 6, Grazioli 10, Ferrari 3, Diagne 4, Mataloni 7, Puzovic, Gianola 7, Torri 24, Peccati n.e. All. Meneguzzo.
OLGINATE: Brambilla 3, Balossi 2, Pensotti, Losa 14, Motta 5, Bonacina 4, Mattavelli, Rusconi 1, Milani 4. Lesiuk n.e. All Cattani.