Presentata la 6^ edizione della Randolario

Tempo di lettura: 3 minuti

 

LECCO – Presentata la 6^ edizione di Randolario, la randonnée del Lario, in calendario domenica 10 marzo. 200 chilometri sui pedali con ritrovo alle 6.30 in via Zelioli (Maggianico) e partenza dalle 8 alle 9 per effettuare il periplo del lago. Da Lecco a Bellagio, da Bellagio a Como e poi su lungo la salita di Schignano per poi scendere di nuovo a quota lago per raggiungere Menaggio, Gravedona, Colico, Bellano poi di nuovo in punta di pedali su, fino in Valsassina e ritornare a Lecco per un totale di 2450 metri di dislivello.

400 i partecipanti all’edizione 2012, ma l’organizzazione, che vede alla regia Bike Team Formaggilandia2, è pronta ad accogliere mezzo migliaio di ciclisti.

Roberto Maggioni, responsabile e portavoce dell’organizzazione, in occasione della conferenza stampa di giovedì che si è tenuta nella sala consiliare del comune di Lecco alla presenza dell’assessore allo Sport Michele Tavola, dopo aver illustrato gli aspetti tecnici della competizione sportiva ha sottolineato l’aspetto benefico e solidale, vero e proprio file rouge dell’evento.
“Anche quest’anno – ha spiegato Maggioni – destineremo parte del ricavato a Martina Siriani, una una nostra cara amica affetta da epilessia infantile. Inoltre, l’edizione 2013 verrà dedicata a Marina Romoli, ciclista classe 1988, vittima di un incidente nel 2010 durante un allenamento che le ha fatto perdere l’uso della gambe costringendola su una sedia a rotelle. Marina non si è data per vinta dando vita a una Onlus che prende il suo nome e attraverso la quale aiuta le atlete Under 16 che sono state sfortunate come lei. Al costo di iscrizione di 10 euro ne aggiungeremo 1 che verrà devoluto alla sua Onlus”.

Solidarietà, ma attenzione anche all’aspetto ludico e ai più piccoli. Infatti, evento nell’evento curato da Giretto.it presieduto da Gianluigi Maggioni, sarà la Ciclogimkana, che si terrà all’Oratorio di Maggianico.
In palio il Trofeo Pedalando con Sebastian e un’estrazione a premi con giochi per tutti e un super premio finale con in palio una bicicletta.
Il programma prevede il ritrovo alle 14 e l’inizio attività, esclusivamente per i bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni (che dovranno essere provvisti di una propria bici), alle 14.15 in punto.
“Sul campo di calcio di Maggianico – spiega il presidente Maggioni – verrà allestito un percorso ad ostacoli appositamente strutturato per far sperimentare ai bambini le loro capacità coordinate quali abilità, equilibrio e destrezza. Quindi merenda per tutti e alle 17 estrazione a premi con in palio un superpremio. Alle 18.30 consegna della Ciclopatente a tutti i partecipanti”.

Parole di apprezzamento per la grande kermesse ciclistica sono state pronunciate dal consigliere FCI provinciale di Lecco Vico Gelli presente alla conferenza stampa, così come per l’assessore Tavola che ha voluto ricordare: “In Città abbiamo bisogno di eventi di grande respiro come il Randolario perchè non solo invitano alla pratica sportiva e al vivere sano, ma aiutano anche a valorizzare il territorio e a favorirne la conversione turistica”.

Quindi, in conclusione, parole di ringraziamento da parte di Roberto Maggioni agli oltre 50 volontari dell’organizzazione e ai numerosi sponsor che hanno sostenuto l’iniziativa e ovviamente al Comune di Lecco che ha dato il patrocinio.

Per iscrizioni e informazioni: scrivere a roberto.maggioni@fastwebnet.it o telefonare il pomeriggio o la sera al numero: 3485161175.