Valmadrera. Gemellaggi: weekend a Weissenhorn per gli studenti delle medie

Tempo di lettura: 2 minuti

I ragazzi accompagnati dalle docenti, dall’Assessore allo Sport e dalla referente del Gemellaggio

“Il senso dei gemellaggi è lo scambio di culture, usanze e modi di vivere”

VALMADRERA – In occasione delle iniziative legate al gemellaggio tra Valmadrera e la città di Weissenhorn (Germania), i ragazzi della scuola secondaria di primo grado che hanno frequentato i corsi di tedesco negli ultimi due anni, trascorreranno il primo weekend di maggio nella città tedesca dove saranno accolti e ospitati dalle famiglie locali.

I ragazzi potranno visitare la cittadina gemellata Weissenhorn e la cittadina vicina di nome Ulm, grazie all’accompagnamento delle docenti Frittoli Federica, Pitton Michela, l’Assessore alla Cultura Marcello Butti e la referente del gemellaggio ex docente Fiorenza Pelucchi. Verranno accompagnati dai componenti del comitato gemellaggio locale “Framici Freunde Valmadreras“, in particolare dalla presidente Frau Ursula Schramm.

Sono state predisposte attività adatte ai ragazzi e durante la mattinata di lunedì, presso la scuola media locale “Realschule”, assisteranno a qualche lezione.

“Questa è una bella opportunità che viene data ai nostri giovanissimi cittadini, grazie anche al patrocinio dell’amministrazione comunale, in quanto il senso dei gemellaggi è lo scambio di culture, usanze e modi di vivere, quindi l’avvicinarsi alla vita in famiglia e alla realtà della scuola” spiega Antonio Rusconi, Sindaco di Valmadrera.

“Il grande merito organizzativo va dato agli amici della delegazione gemellaggi di Weissenhorn, con la speranza di poter ripetere l’esperienza in futuro ospitando a Valmadrera i ragazzi delle loro scuole, come già fatto alcuni anni fa, grazie all’ospitalità dei cittadini di valmadrera” conclude così il Sindaco.