La banda Verdi di Calolzio piange Luigi Perego, storico maestro e anima del gruppo

Tempo di lettura: 2 minuti
Luigi Perego, storico maestro della Banda Verdi di Calolzio
Luigi Perego, storico maestro della Banda Verdi di Calolzio

Una vita dedicata alla musica e al premiato corpo musicale di Corte

“Ascolta le nostre note da lassù e noi cercheremo di portare avanti la nostra banda come hai fatto tu”

CALOLZIOCORTE – “Ciao Luigi! Grazie per aver dedicato la tua vita alla nostra banda… Ora ascolta le nostre note da lassù e noi cercheremo di portare avanti la nostra banda come hai fatto tu!”

Poche semplici parole ma cariche di una stima e di un affetto non scontati quelle della Banda Giuseppe Verdi di Calolziocorte che, nella giornata di ieri (giovedì 14 giugno), ha perso una delle colonne portanti, anima del gruppo per tantissimi anni, il maestro Luigi Perego.

Luigi Perego è morto all’età di 81 anni dopo aver dedicato tutta la sua vita al Premiato Corpo Musicale Giuseppe Verdi di Calolziocorte. Il suo legame con la banda nacque a soli 10 anni quando cominciò a suonare le prime note per poi ricoprire dal 1986 il ruolo di maestro e arrangiatore.

Nel 2023 la decisione di fare un passo indietro per lasciare spazio al nuovo direttore Andrea Dell’Era. La banda e l’amministrazione comunale, proprio il settembre scorso, tributarono un sentito ringraziamento allo storico e conosciutissimo personaggio che, in oltre 70 anni di impegno appassionato, ha contribuito a scrivere una pagina importantissima nella storia del gruppo.

Luigi Perego lascia la moglie Giuseppina, i figli (anche loro storici musicanti) Norma con Matteo, Laura con Paolo e Oscar con Adriana, gli affezionati nipoti Giulia, Chiara, Iris, Matteo, Greta ed Ariel, la sorella Marisa, le cognate, i cognati, i nipoti e tutti i parenti. I funerali saranno celebrati sabato 15 giugno alle ore 10.30 nella chiesa parrocchiale di Foppenico.