LECCO – Martedì sera si è riunito presso la sede di Libertà Protagonista il primo direttivo provinciale della Giovane Italia convocato dal neo coordinatore provinciale Emilio Minuzzo dove sono stati conferiti gli incarichi ai membri del direttivo:
-Daniele Bortolotto – Vice Coordinatore
-Claudia Bartesaghi – Vice Coordiantore e Referente zona Lago
-Alberto Andreotti – Responsabile Organizzazione
-Elisabetta Panzeri – Responsabile Segreteria
-Santino Galperti – Referente Valsassina
-Riccardo Acquistapace – Referente Valsassina
-Christian My – Referente Meratese
Ai quali si aggiungono il presidente Marzio Invernizzi e il neo delegato della GI regionale Matteo Dozio con delega a Lavoro Impresa e Professioni.
“Non posso che manifestare la mia soddisfazione per il gruppo lavoro che abbiamo creato. La voglia di far bene e la decisa volontà di ridare credibilità alla politica saranno i due punti cardine di questo coordinamento che, ci tengo a sottolineare, ha come componenti molti giovani amministratori locali tra cui vice-sindaci , assessori e consiglieri comunali. Nella serata di ieri abbiamo programmato le attività che intendiamo portare avanti nei prossimi mesi; tra cui un giro completo di tutto il territorio provinciale al fine di incontrare tutti i giovani amministratori e simpatizzanti e per poter verificare personalmente sul campo tutte le problematiche che si possono riscontrare quotidianamente nei nostri territori. Credo che oggi sia necessario un cambio di rotta e un ritorno ai veri valori della buona amministrazione, ricordo con particolare simpatia in merito una ormai celeberrima frase di S.S. Paolo VI “La Politica è la più alta forma di Carità”.” dichiara il Coordinatore Provinciale Emilio Minuzzo
Durante la serata il confronto ha interessato le tematiche locali della provincia lecchese e sono state proposte varie iniziative da svolgere nei prossimi mesi per riaccendere e ravvivare l’attenzione giovanile alla politica, dal volontariato all’amministrazione.
“In un momento in cui la politica dei grandi palazzi ha difficoltà a dare risposte ai problemi dei cittadini, noi come Giovane Italia ci vogliamo mettere in gioco per capire quali siano i problemi, creare una discussione attorno a essi e essere volano di una rinascita dell’amore per la politica che è da troppo tempo scomparso nelle nuove generazioni. A partire dalle esigenze del nostro territorio, fino anche ai grandi dibattiti di cui si discute su giornali e riviste, vogliamo essere il grillo parlante di chi è chiamato a prendere decisioni in ambito amministrativo e politico” dichiara il presidente Marzio Invernizzi
L’impegno inizia da subito con l’appuntamento “#Noi non molliamo” sabato 21 settembre alle 9.30 presso il Centro congressi Auditorium della Provincia di Milano ( via Corridoni 16, Milano) promosso dai Consiglieri Regionali Piazza, Colucci, Sorte e Gallera. La presenza dei giovani si farà sentire sul pullman che partirà da Lecco in mattinata (per info info@mauropiazza.it o 342-8065031)