Il Liceo G.B. Grassi festeggia i 70 anni dell’intitolazione dell’Istituto con una giornata studio

Tempo di lettura: 2 minuti
Nuova_viabilità_Lecco_liceo_scientifico
Via G. B. Grassi

Il 10 omaggio tante iniziative per celebrare lo scienziato Giovan Battista Grassi a cui la scuola lecchese è intitiolata

Per l’occasione verrà anche inaugurata la mostra ‘Il fondo  Grassi del Liceo’

LECCO – Una giornata omaggio a Giovan Battista Grassi, organizzata dal Liceo scientifico e musicale “G. B. Grassi” in occasione del 70° anniversario dell’intitolazione dell’istituto. L’evento, patrocinato dalla Città di Lecco, dalla Provincia di Lecco e dall’Ufficio Scolastico Territoriale, si svolgerà il prossimo 10 maggio in due sessioni – mattutina e pomeridiana – con l’obiettivo di valorizzare la figura dello scienziato e il legame con il territorio.

La mattinata inizierà alle ore 9.30, presso la Sala conferenze di Palazzo delle Paure (Piazza XX Settembre), con l’introduzione della dirigente scolastica Carmela Merone e i saluti istituzionali delle autorità locali, tra cui la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann, il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni e altri rappresentanti istituzionali.

A seguire, verrà presentato il progetto scolastico dedicato a Giovan Battista Grassi, con un focus particolare sulla mostra “Il fondo Grassi del Liceo” e il contributo degli studenti nella realizzazione del percorso espositivo. Interverranno anche esperti come Paolo Mazzarello, del Museo di Storia Naturale di Pavia, e Mauro Rossetto, direttore del Sistema Museale Urbano Lecchese (Si.M.U.L.), che illustreranno il valore delle scoperte scientifiche di Grassi e il ruolo della memoria storica nelle istituzioni museali.

Nel pomeriggio, dalle ore 15.00, la manifestazione si sposterà presso l’Aula Magna del Liceo “G. B. Grassi” (Largo Montenero 3), dove si approfondiranno vita e opere dello scienziato, nel contesto delle celebrazioni del centenario della sua morte (1925–2025). Dopo l’introduzione della dirigente Carmela Merone e i saluti istituzionali, Emilia Barile presenterà nuovamente la mostra del “fondo Grassi”.

Paolo Mazzarello offrirà una panoramica sulla carriera scientifica di Grassi, mentre Mauro Rossetto illustrerà il valore della scienza come strumento di consenso e cittadinanza. Dopo una pausa caffè alle 16.45, la giornata si concluderà con l’inaugurazione ufficiale della mostra dedicata al “fondo Grassi”. La mostra sarà visitabile da lunedì 12 maggio a sabato 31 maggio presso il Liceo Grassi, con i seguenti orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 17:00, e il sabato dalle 9:00 alle 12:00.