Due titoli italiani, uno nello Slalom Gigante e uno nello Slalom Speciale
Pelizzari si conferma tra i migliori sciatori paralimpici italiani
BELLEVUE (AO) – I Campionati Italiani Paralimpici di Sci Alpino 2025, svoltisi dal 28 al 30 marzo, hanno offerto tre giorni di spettacolo sulle nevi valdostane. Tra i protagonisti assoluti della competizione spicca il nome di Federico Pelizzari, che ha dimostrato grande determinazione e talento, conquistando due titoli italiani, uno nello Slalom Gigante e uno nello Slalom Speciale, oltre a un argento nel Super G.
La competizione è iniziata con la prova di Super-G, dove Pelizzari ha dato il massimo, lottando fino all’ultimo centesimo per il gradino più alto del podio. Con un tempo di 1:02.37, ha dovuto cedere l’oro a Davide Bendotti per soli pochi decimi di secondo, ma ha comunque conquistato una preziosa medaglia d’argento. A completare il podio, al terzo posto, si è classificato Christian Lanthaler.
Sabato 29 marzo, Pelizzari ha ottenuto il riscatto nella prova di Slalom Gigante, dominando con una performance impeccabile. Con un tempo di 1:50.50, ha conquistato l’oro, precedendo di meno di un secondo il suo rivale Bendotti (1:51.47). A completare il podio, si è piazzato David Unterhofer. Questo successo ha ulteriormente confermato la crescita dell’atleta e la sua straordinaria abilità nelle discipline tecniche.
La gara di chiusura della rassegna, lo Slalom Speciale di domenica 30 marzo, ha visto ancora una volta Pelizzari conquistare il gradino più alto del podio. Con un tempo di 1:20.62, ha messo in mostra una tecnica impeccabile e grande velocità, precedendo Riccardo D’Andretta e David Unterhofer. La sua vittoria è stata anche facilitata dall’uscita di scena di Davide Bendotti, uno dei principali contendenti, caduto durante la prova.
Con un oro nello Slalom Gigante, uno nello Slalom Speciale e un argento nel Super-G, Federico Pelizzari si conferma tra i migliori sciatori paralimpici italiani. Le sue straordinarie performance in questi Campionati Italiani lo proiettano con entusiasmo verso le prossime sfide internazionali, tra cui le Paralimpiadi Invernali 2026 a Milano-Cortina.