“Le idee di Fede”: juta, arte e creatività nei lavori di Federica Melesi

Tempo di lettura: 4 minuti

PRIMALUNA – Juta, spago, ago, filo, legno. Creatività. E anche tanta pazienza. Questi gli ingredienti dei lavori della valsassinese Federica Melesi.

Originaria di Cortenova ma residente a Primaluna Federica, 50 anni, è da sempre appassionata di decorazioni e lavoretti artigianali come ci ha raccontato. Negli anni si è specializzata nella realizzazione di presepi: “Non so bene quale sia il motivo, so solo che il Presepe e la Natività mi hanno sempre affascinato. Credo sia merito dei racconti di mia nonna, dove i protagonisti erano i contadini che andavano e venivano dai campi con il loro gerlo, le donne che filavano , scorci di una vita rurale e contadina andata persa. Nel presepe rivedo questi racconti e allestirli mi è sempre piaciuto”.

Federica Melesi

 

La particolarità sta nel modo in cui Federica realizza i presepi, creando a mano tutti gli elementi, curando dettagli e particolari. Con materiale naturale, volto a ricreare alla perfezione quella ruralità appena sfiorata da giovane, grazie ai racconti dell’amata nonna.

La svolta arriva 10 anni fa quando la creativa Federica decide di partecipare al concorso di presepi che si tiene annualmente a Cortenova, vincendo il primo posto nella sezione creativi. “Un anno – ha spiegato – mi sono presentata alla competizione con un presepe realizzato interamente in sacco: per cucire e creare le statue e la Natività avevo utilizzato la juta, il risultato piacque tantissimo ai giudici. Da allora ogni anno ricreo lo stesso presepe, aggiungendo ogni volta un personaggio diverso che realizzo apposta”. Presepe che, insieme ad altri lavori, Federica espone con puntualità alle diverse fiere della creatività che si tengono sul territorio.

Una statua realizzata da Federica

 

Oggi sono una ventina le statuine che compongono il presepe, a cui si aggiungono gli elementi d’arredo e gli alberi. “Le chiamo statuine – ha riso – anche se in realtà di piccolo hanno poco: le dimensioni dei personaggi adulti variano infatti tra i 30 e 40 cm di altezza e nel suo complesso il presepe occupa una superficie di 3×1,5 metri (3 di lunghezza e 1,5 di larghezza, ndr)”.

Ma la creatività di Federica non si esprime solo attraverso i presepi: “Amo fare decorazioni in generale, non solo natalizie, ma di tutti i generi. Poi realizzo anche piccoli oggetti e borse. Non deve neanche venirmi in mente qualcosa di particolare per creare, quando ho il materiale mi siedo, inizio a lavorarlo e vado avanti quasi senza rendermene conto. E’ anche un modo per rilassarmi!”.

Da un anno la passione di Federica è diventata un vero e proprio lavoro a tempo pieno: ‘Le idee di Fede’ è il nome del laboratorio aperto a Primaluna, in via Vecchia Provinciale 3/A, proprio sotto la casa dove Federica vive con la sua famiglia. Qui la valsassinese lavora alle sue creazioni, acquistabili poi su ordinazione dalla clientela.

Per avere un’idea dei costi, il prezzo di una statua del presepe in juta si aggira intorno ai 90 euro: un costo variabile a seconda del tipo di lavoro, dal materiale utilizzato e dal tempo che impegna come spiegato da Federica.

Volete dare un occhio al suo repertorio? Visitate la pagina Facebook “Le idee di Fede”: la creatività non ha davvero limite.