Il lecchese protagonista di Star Academy a 360°. Intanto il programma ha chiuso

Tempo di lettura: 3 minuti

Ha fatto ritorno nella sua casa di Lecco Mattia Corti, reduce dalla partecipazione nel talent show canoro di Raidue Star Academy. Eliminato settimana scorsa nel giorno del ventiduesimo compleanno, “Al Piacione”, come è stato soprannominato non si scompone ed è contentissimo dell’esperienza nel programma. ” È stato strepitoso – dichiara Mattia –. Inoltre il talent mi è servito sia come vetrina, sia per incontrare nuove persone che possono darmi una mano musicalmente”. Venuto a conoscenza della trasmissione quest’estate, il giovane cantante ha subito tentato di parteciparvi: “Sono entrato a Star Academy solo con le mie gambe – spiega Mattia –. Ho saputo che cercavano cantanti grazie al mio maestro e produttore Ermanno Croce. Ho fatto prima un provino a Roma e mi hanno convocato per la semifinale a Milano; lì sono andato bene e quindi mi hanno chiamato per la finale. Quando mi hanno comunicato l’accesso alla trasmissione è stata un’emozione indescrivibile, mi sono anche messo a piangere”.

Mattia promuove il programma, nonostante abbia chiuso anticipatamente, ma non giudica altrettanto bene i giudici, rei di non essere partecipi nella trasmissione: “Mi sono sembrati molto statici – afferma il ragazzo – e inoltre Nicola Savino è risultato antipatico, quando invece sarebbe dovuto essere lui ad alzare il livello del divertimento. Solo Ornella Vanoni ha dato giudizi in maniera simpatica”. Positivo invece è il commento che dà a Francesco Facchinetti, presentatore dello show, ma anche ai tutor che seguivano i giovani; Mattia infatti ha trovato il conduttore “estroverso e giocherellone” che si comportava “come un vecchio amico che incontri per strada, che si ferma sempre a fare due chiacchiere”, mentre tra i tutor Ron “è un vero e proprio insegnante”, Mietta “molto carismatica”, Gianluca Grignani “un folle” e Siria “strepitosa perché ci voleva tanto bene”.

Chi ha guardato il talent show ha notato un grande feeling con Francesca, anche se il giovane ci tiene a dire che non si tratta di amore: “Con Francesca è nata una bellissima amicizia, lei è una bellissima persona ed è molto brava. Mi sono trovato molto bene anche con Alessio, eravamo affini, ma anche con Fabio”. Inoltre il ragazzo ricorda che gli autori l’hanno scelto per “la pasta musicale calda e la positività” con cui ha affrontato le sfide, senza mai andare sopra le righe e rimanendo sempre umile. “So che c’erano ragazzi più bravi di me – spiega Mattia – e sono contento che loro sono andati avanti, era giusto così”. E a chi gli chiede se non ha paura che la propria bellezza non prevalga sulla bravura il giovane artista risponde: “Non è mai stato un problema e penso di aver dimostrato durante le puntate di non essere solo bello”.

Nell’accademia televisiva si è impegnato molto (“Tutta la giornata era dedicata a preparare i brani e avevamo libera solo la domenica, però io preferivo studiare”) e ora si prepara per un altro importante palcoscenico: “L’idea che ho – spiega il cantante – è quella di andare a San Remo. Adesso, insieme al mio produttore sto scrivendo un singolo per sfruttare la popolarità, ma poi vogliamo preparare una canzone originale per il Festival”. Un ringraziamento speciale, ovviamente, va anche ai fan che lo hanno sostenuto, soprattutto quando era in nomination: “Non posso fare altro che dire grazie a chi mi ha seguito. Non mi aspettavo fossero così in tanti”.