San Nicolò in clima natalizio tra mercatini, eventi e gemellaggi

Tempo di lettura: 6 minuti

Pronto il calendario degli eventi promossi dal Comune di Lecco per celebrare le festività natalizie in città ad uso di cittadini e turisti, programma che mettiamo in calce grazie a un copiaincolla dal sito del Comune (vedi qui). «Anche quest’anno i lecchesi avranno l’opportunità di vivere un periodo natalizio caratterizzato da numerosi eventi che valorizzano questo momento di festa e le tradizioni del nostro territorio– commenta Armando Volontè, assessore del Comune di Lecco –. Il programma proposto dal Comune, in positiva collaborazione con le Associazioni, i commercianti e le diverse categorie, coniuga anche, come nel caso degli “Artigiani del Presepe”, la tradizione del Natale con l’abilità e la maestria dei nostri artigiani e delle nostra maestranze locali. Nonostante la crisi economica e le difficoltà di bilancio, il programma è ricco, con particolare attenzione a bambini e anziani, perché stare insieme – soprattutto nei questi momenti di crisi – aiuta a superare le difficoltà».

In occasione della festività di San Nicolò, martedì 6 dicembre, tutti gli uffici comunali, tranne i servizi di Polizia Locale, resteranno chiusi. I Musei Civici di Villa Manzoni, Palazzo Belgiojoso e Torre Viscontea, invece, resteranno aperti al pubblico sia martedì 6 che giovedì 8 dicembre.

Per tutto il periodo natalizio
PRESEPE NEL CORTILE DI PALAZZO COMUNALE

Fino al 15 gennaio 2012, piazza interna del Centro Meridiana
PISTA DI PATTINAGGIO SUL GHIACCIO
Orari: lunedì, martedì, mercoledì e domenica 10 -20, giovedì e venerdì 10-22, sabato 10-21
La pista è gratuita per chi presenta uno scontrino del centro commerciale.
Grazie al contributo del Comune di Lecco, gli alunni delle scuole elementari e medie possono usufruire gratuitamente della pista. Grazie alla collaborazione della scuola ICE TEAM tutti i giorni dalle 16 alle 19 un istruttore è a disposizione.

Dal 2 al 4 dicembre 2011
INCONTRO CON LE CITTA’ GEMELLATE
Mâcon, Overijse, Igualada, Szombathely, Mytishi

Sabato 3 dicembre 2011
Artigiani del Presepe – piazza Garibaldi, piazza XX Settembre e piazza Diaz, ore 9 – 19

Domenica 4 dicembre
Artigiani del Presepe – piazza Garibaldi, piazza XX Settembre e piazza Diaz, ore 9 – 19

Mercato cittadino – viale Dante, ore 8 -18

Mercatino dell’antiquariato – area ex Piccola Velocità, ore 8 – 18.30
in collaborazione con l’Associazione L’Angolo del Collezionista

San Nicolò d’Oro
ore 10 S. Messa in Basilica
ore 11.15 Cerimonia consegna Civiche Benemerenze al Teatro della Società e concerto del Corpo Musicale G. Brivio
ore 16.30 39° Concerto di San Nicolò “Anniversari in Musica” del Corpo Musicale G.Verdi

Lunedì 5 dicembre
Inaugurazione della mostra L’Italia delle fiabe. In viaggio con le fiabe italiane di Italo Calvino.
Sputi e fiamme e Tristrega e le due famiglie illustrate dai bambini della scuola primaria E. Toti di Maggianico – Cortile Palazzo comunale, ore 9.30. Mostra aperta fino all’11 dicembre.

Giovedì 8 dicembre
Mercato cittadino – viale Dante, ore 8 -18

Venerdì 9 dicembre
Artigiani del Presepe – piazza Garibaldi, piazza XX Settembre e piazza Diaz, ore 15 – 19

Sabato 10 dicembre
Artigiani del Presepe – piazza Garibaldi, piazza XX Settembre e piazza Diaz, ore 9 – 19

Fierucola di Natale – piazza XX Settembre (sotto i portici) ore 8 – 18

Giochi ancora in gioco “Il mercatino del riuso”: ritiro dei giochi – centro sociale di Germanedo (via dell’Eremo 28), ore 10-12 e 15-18

Domenica 11 dicembre
Mercato cittadino – viale Dante, ore 8 -18

Artigiani del Presepe – piazza Garibaldi, piazza XX Settembre e piazza Diaz, ore 9 – 19

Fierucola di Natale – piazza XX Settembre (sotto i portici) ore 8 – 18

Giochi ancora in gioco “Il mercatino del riuso”: ritiro dei giochi – centro sociale di Germanedo (via dell’Eremo 28), ore 10- 13

Martedì 13 dicembre
Fiera di Santa Lucia – sagrato della Chiesa di Acquate, ore 7 – 19

Mercoledì 14 dicembre
Concerto della Fanfara dei Bersaglieri di Lecco – Teatro della Società, ore 21

Venerdì 16 dicembre
Artigiani del Presepe – piazza Garibaldi, piazza XX Settembre e piazza Diaz, ore 15 – 19

Sabato 17 dicembre
Artigiani del Presepe – piazza Garibaldi, piazza XX Settembre e piazza Diaz, ore 9 – 19

Fierucola di Natale – piazza XX Settembre (sotto i portici) ore 8 – 18

Leggiamo il Natale, letture ad alta voce per bambini – Biblioteca Civica di Lecco (sala dei piccoli), ore 10.30 – 11.30

Giochi ancora in gioco “Il mercatino del riuso”: scambio dei giochi – centro sociale di Germanedo (via dell’Eremo 28), ore 14 -18

Pomeriggi a Teatro: Il paese dei campanelli di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato, Compagnia Corrado Abbati – Teatro della Società, ore 16, ingresso 10 Euro

Tuba sotto l’albero, Associazione Beth-Lehem – piazza XX Settembre (angolo Torre Viscontea), ore 16.45

Domenica 18 dicembre
Mercato cittadino – viale Dante, ore 8 -18

Artigiani del Presepe – piazza Garibaldi, piazza XX Settembre e piazza Diaz, ore 9 – 23

Fierucola di Natale – piazza XX Settembre (sotto i portici) ore 8 – 18

Agrobioart Mercatino prodotti biologici – via Bovara, ore 8.30 – 19

Giochi ancora in gioco “Il mercatino del riuso”: scambio dei giochi – centro sociale di Germanedo (via dell’Eremo 28), ore 10 -17

Zampognari in città – da piazza Garibaldi lungo le vie del centro, ore 15

Martedì 20 dicembre
Festa di Natale pranzo natalizio per anziani (ultra65enni) – Salottone di San Giovanni, ore 12.30 Prenotazione obbligatoria al Servizio Anziani entro il 15 dicembre (0341 250.228)

Giovedì 22 dicembre
Zampognari in città – da piazza Garibaldi lungo le vie del centro, ore 15

Consegna attestati di riconoscimento nazionale e scambio di auguri del Sindaco con le bande cittadine – cortile Palazzo comunale, ore 18.30

Venerdì 23 dicembre
Artigiani del Presepe – piazza Garibaldi, piazza XX Settembre e piazza Diaz, ore 15 – 19

Concerto de “I Picett del Grenta” – cortile Palazzo comunale, ore 17

Sabato 24 dicembre
Artigiani del Presepe – piazza Garibaldi, piazza XX Settembre e piazza Diaz, ore 9 – 19

Fierucola di Natale – piazza XX Settembre (sotto i portici) ore 8 – 18

Giovedì 29 dicembre
Cerimony of Carols, Coro Cantemus Children’s – Nyiregyhaza (Ungheria)
Basilica di San Nicolò, ore 21

Capodanno
Sabato 31 dicembre
Spettacolo musicale di San Silvestro – piazza XX Settembre (angolo Torre Viscontea) ore 21 – 1.30

Domenica 1 gennaio 2012
Concerto di Capodanno Sinfolario – Teatro della Società, ore 17

Venerdì 6 gennaio
Festa della Befana – piazza XX Settembre
Aperitivo, ore 11
Arrivo della Befana con carrozza e coro bimbi, ore 15

MOSTRE:

Dal 20 dicembre al 15 gennaio 2012
Mostra di presepi, in collaborazione con l’Associazione Italiana Amici del Presepio
Villa Manzoni, ore 9.30 – 17.30 (chiusura: tutti i lunedì, Natale e 1 gennaio)

Dal 27 novembre al 15 gennaio 2012
Tredicesimo premio Morlotti a cura di Domenico Montalto e Giorgio Seveso, in collaborazione con il Comune d’Imbersago – Torre Viscontea:
da martedì a venerdì ore 15 – 19
sabato e domenica ore 9.30 – 12.30 e 15 – 19
(chiusura: tutti i lunedì, Natale e 1 gennaio)

4 – 11 – 18 dicembre 2011
Palazzo Belgiojoso, Museo Storico
Laboratorio espositivo “Materiale della memoria. Il Risorgimento lecchese e le sue testimonianze nel Museo Storico di Lecco” a cura di Angelo Borghi, Gian Luigi Daccò, Mauro Rossetto e Gianfranco Scotti – ingresso ore 9.30 e 11.30
Inaugurazione venerdì 2 dicembre ore 18
Martedì 13 e giovedì 15 dicembre
Per scuole medie e superiori, ingresso ore 9.30 e 11.30
con prenotazione obbligatoria al numero 0341 481.247-249