Sci di fondo. Davide Grigi sfiora il podio nei Ragazzi al 40° Skiri Trophy

Tempo di lettura: 4 minuti
Sci Club Primaluna Skiri Trophy

Vince lo Sci Club Alpi Marittime, al 26° il Nordik Ski Valsassina e al 37° lo Sc Primaluna Giovanni XXIII

A Castello di Fiemme il mondiale di sci di fondo dei bambini che da 40 anni si tiene il penultimo weekend di gennaio

CASTELLO DI FIEMME (TN) – Tre giorni di festa con lo Skiri Trophy (ex Trofeo Topolino). Si parte venerdì sera a Castello Di Fiemme con la riunione dei capi squadra, sabato mattina a Lago di Tesero la staffetta sprint per gli Allievi femminile e maschile (1,2km per 2 atleti), hanno gareggiato 66 staffette, 28 squadre femminile e 38 maschili. Al pomeriggio parte il trofeo, dai Baby U10 fino ai Cuccioli U12 tutti in Tecnica Classica, ben 205 atleti della categoria Cuccioli maschile, nelle prime due categoria ben 678 atleti. Fuori dal trofeo hanno gareggiato gli atleti del “Revival”, 29 al femminile e 41 al maschile.

Skiri Trhopy 2024

Domenica mattina tocca alle altre categorie, dai Ragazzi U14 fino agli Allievi U16, ancora quasi 650 atleti che portano il numero dei partecipanti al trofeo a 1.325 di ben 124 diverse società. Molto bene il lecchese Davide Grigi (Sc Primaluna Giovanni XXIII) al 4° posto con 12’16”96 dopo 4.200m nella categoria Ragazzi, vince Thomas Gaole dello Sci Club Bosco Lassina in volata con 11’57”45 contro Nicolò Pedranzini dello Sc Alta Valtellina con 11’57”81.

Skiri Trhopy 2024

Lo Sci Club Alpi Marittime vince con 197 punti

La 40^ edizione del trofeo va nella bacheca dei piemontesi dello Sci Club Alpi Marittime con 197 punti, al secondo posto i lombardi dello Sci Club Alta Valtellina con 173 punti e al terzo posto i veneti dello Sci Club Bosco Lessina con 97 punti. Per quanto riguarda lecchesi, al 26° posto il Nordik Ski Valsassina con 30 punti e al 37° posto lo Sci Club Primaluna Giovanni XXXII con 26 punti.

Tutti i vincitori e i lecchesi in gara

  • Baby U10 (1.200m). 1^ Alice Borbey 3’19”96 (Gs VVF G. Godioz), 86^ Elisa Rusconi 5’59”79 (Nordik Ski Valsassina), 111^ Giorgia Tantardini 6’42”54 (Nordik Ski Valsassina).
  • Baby U10 (1.200m). 1° Diego Andreola 3’40”66 (Sci Club Alta Valtellina), 25° Lorenzo Bonacina 4’14”36 (Sci Club Primaluna XXIII°), 79° Michele Artusi 5’18”20 (Sci Club Primaluna Giovanni XXIII), 147° Daniel Orlandi 6’37”11 (Nordik Ski Valsassina), 157° Mattia Federico Carissimi 7’07”35 (Nordik Ski Valsassina), 163° Leonardo Busin 7’40”56 (Nordik Ski Valsassina).
  • Cuccioli U12 (2.400m). 1^ Anna Profanter 8’01”43 (Seiser Alm Skiteam), 33^ Cecilia Bonacina 9’15”39 (Sci Club Primaluna Giovanni XXIII°), 56^ Greta Barbieri 9’46”08 (Nordik Ski Valsassina), 82^ Martina Bortot 10’24”80 (Sci Club Primaluna Giovanni XXIII), 142^ Sara Gianola 11’58”63 (Sci Club Primaluna Giovanni XXIII°), 170^ Arianna Carissimi 13’16”26 (Nordik Ski Valsassina).
  • Cuccioli U12 (2.400m). 1° Bjoran Pretnar 7’39”25 (Tsk Bled), 48° Mattia Combi 8’46”02 (Sci Club Primaluna Giovanni XXIII), 104° Francecso Bellati 9’47”13 (Nordik Ski Valsassina), 158° Matteo Ticozzelli 11’09”47 (Nordik Ski Valsassina).
  • Ragazze U14 (2,900m). 1^ Elena Carletto 8’11”53 (Sci Club Alpi Marittime), 71^ Nina Pomoni 10’04”37 (Sci Club Primaluna Giovanni XXIII°), 149^ Elisa Barbieri 11’40”14 (Nordik Ski Valsassina).
  • Ragazzi U14 (4,200m). 1° Thomas Gaole 11’57”45 (Csi Club Bosco Lessina), 4° Davide Grigi 12’16”96 (Sci Club Primaluna Giovanni XXIII°), 44° Marco Combi 13’43”63 (Sci Club Primaluna Giovanni XXIII°), 161° Matteo Rusconi 16’21”14 (Nordik Ski Valsassina), 183° Mattia Artusi 18’49”75 (Nordik Ski Valsassina), 184° Omar Spotti 18’56”81 (Nordik Ski Valsassina).
  • Allieve U16 (4,200m). 1^ Alice Leoni 12’21”15 (Marzola), 27^ Aurora Invernizzi 13’33”69 (Nordik Ski Valsassina), 46^ Cristina Artusi 13’59”66 (Sci Club Primaluna Giovanni XXIII), 101^ Alessia Ruzza 15’35”93 (Nordik Ski Valsassina), 111^ Emma Ticozzelli 16’06”69 (Nordik Ski Valsassina).
  • Allievi U16 (5.600m). 1° Thomas Maestri 13’22”92 (Unione Sportiva), 19° Marco Colombo 14’00”52 (Sci Club Primaluna Giovanni XXIII), 139° Luca Bergamini 17’39”85 (Sci Club Primaluna Giovanni XXIII).
  • Revival f (4.200m). 1^ Lisa Bolzan 12’35”22 (Sci Club Orsago). 11^ Paola Beri 13’58”64 (Nordik Ski Valsasina), 13^ Jasmin Maria Gianola 14’09”23 (Nordik Ski Valsasina), 18^ Angelica Selva 14’48”20 (Nordik Ski Valsassina), 22^ Aurora Ruzza 15’37”74 (Nordik Ski Valsassina).
  • Revival m (4.200m). 1° Matev Marinko 10’56”79 (NSD Medvode), 17° Luca Bergamini 12’02”60 (Sci Club Primaluna Giovanni XXIII), 23° Federico Bergamini 12’22”91 (Sci Club Primaluna Giovanni XXIII), 36° Jacopo Butti 14’08”85 (Nordik Ski Valsassina), 37° Francesco Ticozzelli 14’15”39 (Nordik Ski Valsassina), 38° Simone Bergamini 14’21”48 (Sci Club Primaluna Giovanni XXIII), 40° Giuliano Selva 16’24”27 (Nordik Ski Valsassina).
  • Staffetta f: 1^ Sci Club Alpi Marittima 7’17”11 (Forneris/Miraglio Mellano), 2° Sci Club Alpi Marittima 7’34”30 (Camperi/Cavellaera), 3^ NSD Medvode 7’36”71 (Kastelec/Setina).
  • Staffetta m: 1° Sci Club Alpi Marittima 6’14”68 (Canavese/Barale), 2° Sporting Club Valsassina 6’19”76 (Gazzoni/Antognoli), 3° Us Dolomitica 6’28”77 (Bucci/Bridi).

Skiri Trhopy 2024

Skiri Trhopy 2024