Festa ad Oggiono per l’apertura del Palio
dei Comuni

Tempo di lettura: 2 minuti

OGGIONO – Otto paesi per una competizione che fino a settembre regalerà emozioni e divertimento : si è aperta domenica la seconda edizione del Palio dei Comuni, la manifestazione che vede Oggiono come ente capofila e partecipanti i comuni di Civate, Valmadrera, Rogeno, Cesana e Annone Brianza, Suello e Galbiate in quella che è una vera e propria sfida tra gli abitanti delle rispettive cittadine, che si disputeranno la vittoria nelle diverse prove in programma.

Dai tornei di pallavolo e calcio, alle gare di mountain bike, fino alle meno sportive ma altrettanto competitive partite a carte tra Scala 40 e Burraco, tanti saranno i duelli previsti e che impegneranno dai giovani ai meno giovani.

Il Palio è stato inaugurato ufficialmente nel pomeriggio di domenica al Centro Remiero in località Sabina di Oggiono, in una vera e propria festa che ha visto partecipi sindaci ed assessori dei rispettivi comuni, alla presenza anche dell’assessore regionale allo Sport, Antonio Rossi, del consigliere regionale Antonello Formenti e del consigliere provinciale Ferdinando Ceresa.

Dopo l’esibizione del corpi musicali Marco d’Oggiono e di Annone Brianza, l’attenzione dei presenti si è spostata verso il lago, dove una canoa con a bordo il campione “azzurro” Davide Stefanoni ha raggiunto ed acceso il braciere posizionato ad una decina di metri dalla riva, dando il via alla manifestazione.

Poco distanti, otto canoe guidate da altrettanti atleti dell’Oggiono Kayak Team hanno liberato in cielo palloncini con i colori simbolo dei Comuni partecipanti. La festa ha visto anche il contributo della Pro Loco Oggiono, dell’Avis, dell’ASD Oratorio Imberido, della Croce Verde di Bosisio Parini e della Protezione Civile.

GALLERIA FOTOGRAFICA: