Ballabio, ‘spaccata’ al Baretto, il sindaco: “Mai abbassare la guardia”

Tempo di lettura: 2 minuti
Alessandra Consonni
Il sindaco Alessandra Consonni

BALLABIO – “Apprendo del furto ai danni del Baretto, dove ignoti ladri si sono nottetempo introdotti ed esprimo la mia solidarietà al titolare. Questo episodio conferma la validità della scelta di continuare a “investire” nella sicurezza del paese, nonostante le cifre collochino Ballabio tra le località più sicure e tranquille della provincia di Lecco”.

Questo il commento del sindaco di Ballabio Alessandra Consonni dopo la notizia del furto avvenuto nella notte tra martedì e mercoledì al Baretto di via Bartesaghi dove ignoti si sono introdotti rubando il contenuto delle macchinette da gioco.

Da gennaio ad oggi, infatti, mi risulta che si siano verificati 6 furti (chi ha notizia di qualche ulteriore reato lo segnali) pubblicamente noti, di cui 4 (almeno) ai danni delle macchinette delle scuole. Circa i reati predatori ai danni di cittadini, risulta (oltre al bar) un furto in appartamento. C’è poi una truffa (la truffa del finto tecnico). Il fenomeno dei furti è scomparso dopo che l’amministrazione comunale ha coperto con un agente la fascia oraria tardo pomeridiana, considerata a rischio” continua Consonni.

“Sono stati anche ripristinati i pattugliamenti della Polizia Locale nel corso della giornata e, in tale spazio orario, non risultano commessi reati predatori. Ancora, grazie all’innesto di personale qualificato della Polizia Locale è stato possibile migliorare il livello del nostro servizio riorganizzandolo, in prospettiva della convenzione operativa che verrà stipulata con il Comune di Lecco. Inoltre, con l’acquisto delle telecamere intelligenti, Ballabio entra nella rete di sicurezza provinciale che garantisce un controllo organico dei transiti sul territorio”.

“Per quanto riguarda i reati compiuti di notte, è noto che la sicurezza in fascia notturna nei Comuni del territorio provinciale di Lecco non è affidata alla Polizia Locale ma all’Arma dei Carabinieri, a cui va riconosciuta una presenza costante anche a Ballabio e che ringrazio. La sostanziale tranquillità del nostro paese, tuttavia, non deve ingannare poichè nessun luogo del mondo è del tutto al riparo da furti e altri reati. Quindi, se la situazione lo richiedesse, ovvero qualora il livello di problematiche relative alla sicurezza lo esiga anche sulla base di indicazioni o richieste delle forze dell’ordine, l’amministrazione comunale interverrà con l’adozione di ulteriori misure oltre a quelle già in atto” ha concluso il sindaco.