“L’Italia nel bicchiere”. Natale e Capodanno degustando vini delle Marche

Tempo di lettura: 7 minuti

RUBRICA – Carissimi lettori di Lecconotizie e di questa modesta rubrica sui vini italici, spero proprio che gli ultimi eventi legati alla pandemia non abbiano intaccato la vostra passione per il buon vino e l’enogastronomia.

Chi vi scrive, conseguenza della normativa che vieta gli assembramenti, sta soffrendo le pene dell’inferno per non poter condividere questa grande passione con gli amici e gli “allievi” dei corsi di degustazione e non vede l’ora di ricominciare con tanto entusiasmo.

Entusiasmo che si conferma dopo l’assaggio di alcuni vini delle Marche che mi danno lo spunto per parlare di una vitivinicultura regionale che ha fatto passi da gigante. Non ho mai nascosto il mio amore per il Verdicchio, a tutti gli effetti il mio vino bianco preferito e autentico “ambasciatore” dei vini marchigiani, ma mi sto accorgendo che è proprio cresciuto tutto questo movimento enologico con la valorizzazione dei vini della tradizione e la riscoperta di diverse uve autoctone.

Ma sì dai!! Visto che siamo vicini alle festività, e si prospettano pranzi e cene in famiglia, potremmo anche approfittare dell’ottima qualità e dell’ampia gamma dei vini marchigiani per accompagnare tutte le varie portate del menù.

Roberto Beccaria

Cominciamo dalle bollicine che vedono protagoniste le due uve, passerina e verdicchio, che ben si prestano alla spumantizzazione. La prima viene in genere spumantizzata in autoclave con risultati per niente banali: generalmente lo spumante si presenta fine, fresco d’acidità, decisamente sapido e di facile beva, quindi ideale per l’aperitivo. Non ne ho assaggiate tantissime ma se dovessi scegliere riassaggerei volentieri il brut “Altamerea” Az. Ciù Ciù.

Col Verdicchio si può alzare decisamente l’asticella per addentrarsi nella gamma dei prodotti ottenuti col metodo classico, arrivando anche a notevoli prodotti “riserva”. Con questi prodotti di grande personalità, complessità ed equilibrio si può tranquillamente pasteggiare, specialmente con i menù a base di pesce.

Un paio di prodotti (già più volte segnalati in passato) per i quali metterei la mano sul fuoco sono la riserva “Ubaldo Rosi” di Colannara millesimo 2013 e quella di Garofoli millesimo 2016.

Passando ai vini “fermi” non si può che costatare ciò che nell’ambiente enogastronomico viene chiamata “affinità elettiva” ovvero la possibilità  pressoché totale, di reciproca valorizzazione e non è facile!
Pensate solo all’enorme potenziale gastronomico marchigiano che spazia dalla cucina marinara distribuita su 200 km di costa Adriatica, alla cucina dell’entroterra collinare fino a quella di montagna al confine con Umbria, Lazio ed Abruzzo.

Con le ricette semplici e delicate abbiamo a disposizione vini piacevoli come il Bianchello del Metauro o la passerina nella versione classica.

Per i piatti più saporiti, oltre ai Verdicchi di Jesi e Matelica, mi sta veramente entusiasmando il Pecorino di Offida DOCG. Vitigno riscoperto nell’entroterra ascolano alla fine degli anni ’90 dalla famiglia Cocci-Grifoni, reimpiantato poi anche in Abruzzo con ottimi risultati. Tra questi trovo ineguagliabili per tipicità e prospettiva di evoluzione in bottiglia il “Gaia”di Le Caniette e lo storico “Colle Vecchio” di Cocci-Grifoni, due ottimi vini bianchi con gli attributi che reggerebbero dignitosamente il confronto con l’assortimento degli antipasti di salumi.

Qualora l’antipasto fosse a prevalenza pesce e verdure, Verdicchio tutta la vita!

Personalmente sono un estimatore del Classico Superiore “Podium” di Garofoli, un vero pioniere che veniva premiato tra i migliori bianchi italiani quando il Verdicchio, generalmente di qualità mediocre, lo si vendeva solo in una famosa bottiglia a forma di anfora, nei fiaschetti da litro e mezzo o anche sfuso.

Senza arrivare alle proibitive etichette di Villa Bucci o Sartarelli, dai Castelli di Jesi sono davvero un bel bere il “Bacco” di Coroncino e suo fratello maggiore “Gaiospino”.

Nella zona di Matelica il mio preferito è quello di Fattoria La Monacesca, la sua riserva “Mirum” è un vero fuoriclasse, lo posso testimoniare con certezza dopo una memorabile degustazione “verticale” di dieci annate diverse in cui non c’era un vino fuori posto (forse ero un tantino fuori posto io dopo una degustazione così impegnativa).

La carrellata dei vini rossi inizia col Lacrima di Morro d’Alba, un delizioso vino rosso da vitigno autoctono da abbinare a primi piatti saporiti e/o alle carni bianche.

In loco ho avuto il piacere di accostarlo ai “vincisgrassi“ o alle tagliatelle con tartufo bianco di Acqualagna, ma qui da noi possiamo accontentarci di crespelle di grano saraceno, ravioli ripieni al brasato, risotto con la luganega e, adesso che ci penso, non lo vedrei male neppure con la “busèca” della vigilia. Anche il Rosso Conero ed il Rosso Piceno stanno ritagliandosi sempre di più un ruolo da protagonista non solo a livello regionale .

Il Rosso Conero, nonostante sia prodotto più a settentrione, valorizza maggiormente il vitigno montepulciano e quasi tutte le riserve più prestigiose esaltano questo vitigno “in purezza”, il Rosso Piceno invece è un uvaggio in cui il montepulciano ben si integra col sangiovese.

Per i pranzi e le cene in famiglia nelle prossime festività, il tradizionale cappone ripieno, l’agnello, gli arrosti farciti ed il tagliere dei formaggi troverebbero dei vini come il Conero riserva “Sassi Neri” Le terrazze o la riserva “Agontano” di Garofoli, oppure il Rosso Piceno sup.ris. “Nero di vite” Le Caniette dei fantastici comprimari.

Tra i vini di ultima generazione che sposano uve internazionali come il cabernet ed il merlot all’italianissimo montepulciano, due vini che non mi hanno mai deluso sono il “Pelago” di Umani Ronchi e l’ ”Esperanto” di Ciù Ciù, elegante il primo, potente e piacevolmente vinoso il secondo.

Per finire un “chicca” per i golosi di cioccolato, soprattutto quello fondente, provate a degustarlo col “vino e visciole” un prodotto della tradizione marchigiana che a Natale nelle case non manca mai una medicina!

Battute a parte tanti, tantissimi auguri a tutti, con la speranza di uscire il prima possibile da questa incredibile situazione, per ora trattiamoci bene almeno a tavola .

Assaggiare per credere
Roberto Beccaria


 

ARTICOLI PRECEDENTI

30 Luglio – “L’Italia nel bicchiere”… da bere d’Estate. Alla scoperta dei vini bianchi della Campania

01 Luglio – L’Italia nel Bicchiere. Vini rossi d’estate: i consigli di Roberto Beccaria

12 Maggio – L’Italia nel Bicchiere. Vini bianchi: uno per regione adatti per l’estate

6 Marzo – “L’Italia nel bicchiere”. Syrah: vitigno “esotico” che regala vini eccellenti

10 Gennaio – L’Italia nel bicchiere. Tocai: vino friulano dal sapore inconfondibile

 

2019

16 Dicembre – L’Italia nel bicchiere. Natale e Capodanno quali vini abbinare ai nostri piatti?

31 Gennaio – L’Italia nel bicchiere. Alla scoperta dei vini del Lazio

 

2018

22 – novembre – L’Italia nel bicchiere. La rivincita dei vini in barrique

24 ottobre – “L’Italia nel bicchiere”. Alla scoperta del Sangrantino di Montefalco

11 luglio – L’Italia nel Bicchiere. Bollicine in rosa: eccellenti e adatte all’estate

25 giugno – L’Italia nel bicchiere. Alla scoperta dei bianchi piemontesi

15 maggio – “L’Italia nel bicchiere”. Alla scoperta del Muller Thurgau

4 aprile – L’Italia nel Bicchiere. Alla scoperta del Gewurztraminer

13 febbraio – L’Italia nel bicchiere. Cabernet Sauvignon: uvaggio dagli innumerevoli pregi

06 gennaio – “L’Italia nel bicchiere”. Alla scoperta del vitigno Viogner

 

2017

12 dicembre – “L’Italia nel bicchiere”. Tour tra le bollicine italiane meno conosciute

20 ottobre – “L’Italia nel bicchiere”. I gioielli vitivinicoli della Valle d’Aosta

9 settembre – L’Italia nel Bicchiere. Passerina e Pecorino due bianchi tutti da scoprire

17 luglio – L’Italia nel Bicchiere. Col pesce quale vino? Bianco, rosato o rosso?

27 giugno – “L’Italia nel bicchiere”. Che caldo: è il momento di concedersi un Prosecco

6 giugno – “L’Italia nel bicchiere”. Alla scoperta del Cirò di Calabria

16 maggio – “L’Italia nel bicchiere”: un “tuffo” nei vini maremmani

27 aprile – L’Italia nel Bicchiere. Vin Nobile di Montepulciano: mostro sacro del vino italiano

11 aprile – L’Italia nel bicchiere. “Pas Dosè”, lo spumante che piace sempre più

11 marzo – L’Italia nel bicchiere. Il Nero d’Avola: un vino da scoprire

 

2016

12 dicembre – “L’Italia nel bicchiere”. Natale a tavola: ecco quali vini scegliere

15 novembre – L’Italia nel bicchiere. Il mondo degli “uvaggi” e le sue eccellenze

18 ottobre – L’Italia nel bicchiere. I vini dell’Etna, un’eruzione di bontà

26 settembre – “L’Italia nel bicchiere”. Lagrein, dall’Alto Adige un “Signor” rosso

7 settembre – L’Italia nel bicchiere. Una carrellata di vini bianchi italiani tutti da scoprire

13 agosto – L’Italia nel bicchiere. Grigliata di Ferragosto? Ecco che vini abbinare

18 luglio – L’Italia nel bicchiere. Un vino per l’estate? Il Lugana

28 giugno – “L’Italia nel bicchiere”. Al Griso con Popo Mojoli per un viaggio (di)vino

7 giugno – L’Italia nel bicchiere. Un’escursione tra i vini della Valtellina

21 maggio – “L’Italia nel Bicchiere”. Oggi si stappa il Sauvignon blanc

22 aprile – “L’Italia nel bicchiere”. I bianchi della Valle Isarco

1 aprile – L’Italia nel bicchiere. Merlot: uva straordinaria e internazionale

15 marzo – L’Italia nel bicchiere. Alla scoperta dei vini di Sardegna

17 febbraio – L’Italia nel Bicchere. Spazio ai vini rossi frizzanti!

20 gennaio – L’Italia nel bicchiere. L’Aglianico, il “Nebbiolo del Sud”

4 gennaio – “L’Italia nel bicchiere”. Il Moscato d’Asti a fermentazione naturale

 

2015

9 dicembre – Feste vicine, qualche suggerimento “da bere”

5 novembre – L’Italia nel bicchiere. Alla scoperta dell’ottimo Montepulciano

16 ottobre – L’Italia nel Bicchiere. Vitigni e vini del meraviglioso Friuli

30 settembre – L’Italia nel bicchiere. Meglio l’Amarone o lo Sfurzat?

15 settembre – L’Italia nel bicchiere. Un viaggio tra i Supertuscans

2 settembre – L’Italia nel bicchiere. Scopriamo lo Chardonnay: l’uva più coltivata al modo

30 luglio – “L’Italia nel bicchiere”. Scopriamo gli abbinamenti vino – formaggio

17 giugno – “L’Italia nel bicchiere”. “Garganega: un gioiello di uva”

3 giugno – L’italia nel Bicchiere. Spezziamo una lancia a favore dei Rosati

24 maggio – L’italia nel Bicchiere. Viaggio tra i vini bianchi dell’Alto Adige

9 maggio – L’Italia nel bicchiere. Viaggio in Toscana alla scoperta del Chianti

21 aprile – “L’Italia nel bicchiere”. Parliamo di Barbera o, meglio, de’ La Barbera

1 aprile – L’Italia nel bicchiere. il Primitivo e il Negroamaro

26 marzo – L’Italia nel bicchiere. “Bollicine” italiane

24 febbraio – Viaggio nel mondo dei Passiti

13 febbraio – Il riscatto dei “Vitigni Poveri”

27 gennaio – Oggi con Roberto Beccaria parliamo del Nebbiolo

16 gennaio – Vino protagonista. “L’Italia nel bicchiere”, nuova rubrica di Roberto Beccaria