Home Ambiente Pagina 2

Ambiente

LECCO - “L’incremento in Lombardia del cormorano ha determinato la riduzione di una quota sempre più significativa negli stock ittici, con effetti dannosi sulle produzioni e sulle attività di pesca professionale e sportiva. Al fine di tutelare le popolazioni...
  LECCO - “Lo sa signora che qui romperanno la strada per far passare i tubi del teleriscaldamento? Signora, lei sa che cos'è il teleriscaldamento?” Felice Airoldi, uno dei più agguerriti tra i militanti anti-inceneritore, richiama l'attenzione dei passanti mentre i...
  LECCO - Legambiente ribadisce le proprie posizioni sull'inceneritore di Valmadrera e le dopo le parole dell'assessore regionale  Raffaele Cattaneo, in visita  nei giorni scorsi all'impianto di Silea (qui l'articolo): "Occorre progettare le fasi di una sua progressiva dismissione. Crediamo che...
GALBIATE - Si è svolta domenica 2 settembre, in occasione della festa con le erbe all’Eremo del Monte Barro, anche la presentazione dell’Università delle Erbe spontanee. Una nuova idea di corso che ha strutturato il circolo di Legambiente Lecco...
  CASATENOVO - Se ne stava aggrappato sul ramo di un albero, nel cortile di un'abitazione, quando è stato rinvenuto qualche giorno fa;  nonostante la sua natura (la straordinaria capacità di mimetizzarsi per cui i camaleonti sono ben noti) è...
CALOLZIO - L’ufficio foreste della Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino ricorda che la Legge forestale regionale n.31 del 05 dicembre 2008 e s.m.i., prevede che chiunque intenda tagliare "superfici boscate", deve inoltrare preventiva denuncia di taglio al...
  LECCO - Freccia 45 organizza una giornata in compagnia della famiglia di cervi ai Pian delle Betulle, salvati proprio grazie all'intervento dell'associazione. La giornata è prevista per domenica 23 settembre: una passeggiata non impegnativa in un parco, respirare la natura,...
LECCO - L'intervento di Giorgio Buizza, agronomo ed ex consigliere comunale, sul caso degli alberi abbattuti sul lungolago di Lecco.  "Non tutte le piante tagliate sono morte. Non è un gioco di parole: la natura ha i suoi modi per esprimersi...
MANDELLO – Si sono trovati di prima mattina sul lido di Mandello per l'inizio di un nuovo progetto che guarda all'ambiente e al rispetto delle bellezze del nostro territorio: i volontari Concertando si sono armati di guanti e sacchi...
BALLABIO - Il parco Due Mani si arricchisce di un'altra struttura: nella zona ai margini del bosco, sinora inutilizzata, è stata inaugurata nella mattinata di sabato l'area cani richiesta da diversi cittadini. Al taglio del nastro, il sindaco  Alessandra Consonni,...
LECCO – Le motoseghe non si possono più fermare, gli alberi già destinati all'abbattimento sono stati tagliati sul lungolago, ma Giorgio Buizza, ex consigliere PD e agronomo, chiede al Comune di analizzare parti dei tronchi tagliati per verificare esattamente...
LECCO - Ancora aperte le iscrizioni per partecipare all scambio di giovani A good(s) life organizzato da Legambiente Lecco tra il 23 e 31 agosto all'Ostello Parco Monte Barro. Un incontro, finanziato dal programma Erasmus+, tra gruppi di ragazzi con un età compresa tra i...
  COMO-LECCO – Temperature che, in stalla, si avvicinano ai 40 gradi e stressano le mucche. Il risultato? Produzione di latte in calo anche del 15% e allevatori costretti a un superlavoro per cercare di dare sollievo agli animali, installando...
ABBADIA - E’ stata organizzata presso l’area ecologica di Novegolo ad Abbadia la raccolta di alcuni materiali, solitamente conferiti alla stazione mobile: toner, oli vegetali, batterie d’auto e moto, bombolette spray, accumulatori, lampade e tubi al neon, residui di...
    LECCO- "La città ragiona, l’ amministrazione comunale appare formata da dilettanti allo sbaraglio. La città ragiona, è sensibile, attenta , disponibile in idee e suggerimenti, ma l’ amministrazione non dialoga con la città sulle scelte che sta decidendo ,...
  MILANO / LECCO - Lunedì  sera è stato approvato all'unanimità l'emendamento al bilancio presentato dal portavoce del M5S Lombardia Massimo De Rosa, grazie al quale Regione stanzierà 400mila euro per l'avvio di un programma di mappatura dell'intero territorio regionale. "E'...
MILANO / LECCO - “L'emendamento che ho presentato come primo firmatario all’assestamento di bilancio ha l’obiettivo di incrementare il finanziamento per i piani di contenimento ed eradicazione della nutria” dichiara il consigliere regionale Mauro Piazza presentando in Regione la...
LECCO – Dopo una prima fase di smantellamento di alcune parte esterne che non contenevano amianto, è iniziato nei giorni scorsi l'intervento per la bonifica dell'ex fabbrica di lampadine: le operazioni di oggi sono le più complesse, quelle relative...
LECCO – Sfiorano il centinaio le firme consegnate in municipio dal comitato AlberiAmo per evitare il taglio degli alberi di via Sassi, dove sarà riqualificato il parcheggio. In tutto 94 adesioni alla petizione quelle raccolte venerdì, dalle 17 alle 18,...
LECCO - L'amministrazione comunale risponde alle associazioni e ai cittadini che venerdì hanno protestato con un presidio per chiedere di non abbattere il vecchio olmo e gli alberi del parcheggio di via Sassi.  Una risposta a firma del sindaco...
LECCO - “Queste piante non si tagliano”. Lo slogan, chiaro, apparso sui cartelli mostrati dai manifestanti in via Sassi sono un messaggio all'amministrazione comunale di Lecco affinché il riordino del parcheggio, situato a pochi passi dal municipio e dalla...
LECCO -  "Lecco, la nostra città, una città sempre più sporca, dove si fanno disposizioni comunali per vietare l’abbandono dei rifiuti, regolamenti comunali per evitare che i marciapiedi siano pieni di mozziconi di sigarette, dove lo squallore e l’abbandono...
LECCO – Un presidio sotto l'albero, un'iniziativa per informare la cittadinanza e per chiedere un'alternativa al preannunciato taglio del vecchio olmo situato nel parcheggio di via Sassi: ad organizzarlo è il comitato AlberiAmo Lecco che venerdì pomeriggio, alle 17...
LECCO - Ci scrive Giorgio Buizza, agronomo ed ex consigliere comunale. Il tema è il riordino del parcheggio di via Sassi e le sorti del vecchio olmo che potrebbe essere tagliato per far spazio alla nuova conformazione del parcheggio....
LECCO – Il progetto per piazza Sassi è quello di riqualificare la zona del parcheggio (leggi qui), con l'installazione di una stanga all'ingresso per accedervi e percorsi pedonali per dare maggiore sicurezza, ma non solo: il piano riguarderà anche...