Germanedo, i ‘fools’ di Simon per la terza serata de ‘Il teatro sotto la chiesa’

Tempo di lettura: 2 minuti

Continua la rassegna “Il Teatro sotto la Chiesa” con un straordinario successo di pubblico nonostante sia la prima edizione. Per la serata di sabato scorso era programmata la commedia “Fools” di Niel Simon presentata dalla compagnia teatrale Namastè di Germanedo. Commedia surreale molto bella che attraverso grandi risate ha comunque disegnato i guasti dell’ignoranza.

Entrando nel teatro si fa un salto temporale indietro fino al 1890 e ci spostiamo a Kulyenchikev, paese sperduto nella steppa russa. Qui vive della brava gente che conduce la propria esistenza senza il supporto dell’intelligenza. Vittime di una maledizione vecchia di due secoli, tutta la popolazione non è in grado di compiere un ragionamento sensato. Finchè uno Yousekevich non sposerà una Zubritsky, tutti gli abitanti del villaggio nasceranno e moriranno nell’ignoranza. Un volenteroso e innamorato straniero, l’insegnante Leon, cercherà di porre rimedio a tanta dilagante stupidità risvegliando tutti gli abitanti da un torpore durato secoli.

La vera nota della serata è stata la straordinaria partecipazione di pubblico del rione che probabilmente ha colto di sorpresa positivamente anche dagli organizzatori.

L’ultima serata in programma, sabato prossimo (8 Ottobre) prevede l’arrivo degli Eccentrici Daddarò con un soggetto tratto da “Il Gabbiano” di Cechov, lavoro di Rossella Rapisarda e Fabrizio Visconti.