Disabilità sensoriale, Piazza: “12 milioni di euro per favorire l’inclusione scolastica”

Tempo di lettura: < 1 minuto

L’obiettivo è quello di favorire i processi di integrazione delle persone, comprese quelle con disabilità sensoriali

“Ringrazio l’Assessore Lucchini che pone il tema della disabilità sensoriale al centro dell’attenzione di Regione Lombardia”

LECCO – La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alla Famiglia, Solidarietà Sociale e Disabilità Elena Lucchini, ha approvato le linee guida per lo svolgimento degli interventi di inclusione scolastica di bambini, alunni e studenti con disabilità sensoriale e degli interventi di inclusione educativa rivolti ai bambini, con disabilità sensoriale frequentanti asili nido e scuola dell’infanzia per l’anno scolastico 2024-2025.

L’obiettivo è quello di favorire i processi di integrazione delle persone, comprese quelle con disabilità sensoriali, contribuendo di riflesso anche ad una maggiore integrazione delle famiglie. Con questo provvedimento, la Giunta regionale ha stanziato risorse pari a 12.150.000 euro per garantire lo svolgimento dei servizi a supporto dell’inclusione scolastica, in grado di rispondere alle esigenze e ai bisogni degli studenti.

Ringrazio l’Assessore Lucchini che pone il tema della disabilità sensoriale al centro dell’attenzione di Regione Lombardia che prevede infatti tra i suoi obiettivi quello del sostegno alle famiglie con minori, nell’assolvimento dei compiti educativi e di cura anche promuovendo la conciliazione dei tempi di lavoro con i tempi della famiglia” spiega Mauro Piazza, Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia.