Lario Reti Holding ricerca nuove figure professionali

Tempo di lettura: 3 minuti
Lario_Reti_Holding

Opportunità di impiego per operai, tecnici e addetti ai prelievi d’acqua

Le candidature devono essere inviate entro il 27 aprile

LECCO – Lario Reti Holding S.p.A., società interamente partecipata pubblicamente, è il gestore del servizio idrico integrato della Provincia di Lecco e, per rafforzare la propria struttura, è alla ricerca di tre nuove figure professionali.

Le figure professionali ricercate sono le seguenti: 1 operaio per impianti e reti di fognatura, 2 addetti Operativo/Tecnico per la gestione di impianti e reti acquedotto e 1 addetto ai prelievi di acque destinate al consumo umano e acque reflue. Le candidature dovranno essere inviate entro il 27 aprile.

Per quanto riguarda l’operaio addetto a impianti e reti di fognatura, la figura sarà inserita nella Divisione Tecnica e si occuperà principalmente dell’esecuzione delle seguenti attività:

  • Controllare la corretta funzionalità degli impianti di fognatura;
  • Gestire degli impianti di fognatura, manovre di regolazione organi di movimento (saracinesche, paratoie, valvole);
  • Effettuare operazioni di manutenzione ordinaria sulle infrastrutture e sulle componenti elettromeccaniche (pompe, valvole, ecc.) installate sulle reti ed impianti e piccoli interventi di manutenzione straordinaria;
  • Effettuare operazioni di estrazioni e riposizionamento pompe;
  • Coordinare e supervisionare le operazioni di spurgo e pulizia di reti e impianti, nello smaltimento dei rifiuti;
  • Eseguire videoispezioni e/o coordinare e supervisionare le video ispezioni eseguite da imprese esterne;
  • Eseguire la pulizia dei galleggianti e dei sistemi di grigliatura con raccolta vaglio;
  • Coordinare supervisionare di squadre operative specialistiche interne ed esterne durante i lavori di manutenzione straordinaria ed estensioni rete;
  • Garantire la pulizia ed il decoro degli impianti;
  • Supportare il Coordinatore.

Le attività dovranno essere svolte anche in regime di reperibilità e pronto intervento.

Per il ruolo di operativo/tecnico addetto alla gestione di impianti e reti acquedotto, le figure selezionate saranno inserite nella Divisione Tecnica e si occuperanno principalmente dell’esecuzione delle seguenti attività:

  • Verificare lo stato di funzionalità degli impianti e reti;
  • Manovrare le saracinesche installate lungo la rete idrica per allacciamenti di nuove utenze o per attività di manutenzione;
  • Effettuare interventi presso utenti (sostituzione contatore, ecc.);
  • Riparare perdite idriche semplici;
  • Effettuare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su impianti idrici (compresi organi elettromeccanici) e su impianti di trattamento acque (disinfezione, ecc.), di spurgo sulla rete, pulizia vasche e serbatoi;
  • Assistere il Fornitore durante le operazioni di scarico/travaso reagenti chimici;
  • Affiancare le squadre operative esterne durante i lavori di manutenzione / sostituzione reti e impianti;
  • Eseguire attività di supporto e collaborazione per interventi di installazione piping, comprese attività di saldatura;
  • Eseguire attività di verifica e manutenzione delle componenti elettriche relative a organi elettromeccanici afferenti al servizio acquedotto;
  • Eseguire attività di manutenzione valvole di riduzione pressione;
  • Supportare il coordinatore di area e capoarea.

A seguito dell’acquisizione della necessaria esperienza, si occuperà altresì di effettuare turni di reperibilità per gestione chiamate di pronto intervento.

Infine, per quanto riguarda l’addetto ai prelievi di acque destinate al consumo umano e acque reflue, la figura sarà inserita nella Divisione Tecnica e si occuperà principalmente delle seguenti attività:

  • Effettuare campionamenti su sorgenti, pozzi, reti, serbatoi, impianti idrici, casette dell’acqua gestite da Lario Reti Holding, nel rispetto delle istruzioni operative aziendali ricevute e delle norme di sicurezza, compilazione di verbali di campionamento;
  • Effettuare di campionamenti di acque reflue urbane; fanghi di depurazione; acque superficiali, nel rispetto delle istruzioni operative aziendali ricevute e delle norme di sicurezza, compilazione di verbali di campionamento;
  • Gestire il programma di lavoro giornaliero assegnato in modo tale da garantire l’esecuzione entro il termine prestabilito;
  • Trasporto dei campioni presso il laboratorio aziendale o altri laboratori;
  • Effettuare di analisi chimico fisico in campo;
  • Gestire con cura le attrezzature e i mezzi affidati, prima, durante e dopo l’effettuazione di ogni intervento;
  • Preparare le bottiglie per effettuare i campionamenti e pulizia delle stesse.