Ghost Town Freeride: Rider alla conquista di Consonno

Tempo di lettura: 2 minuti
ghost town freeride festival skater consonno

Tra sabato 22 e domenica 23 giugno i rider animeranno la “Città fantasma”

I partecipanti alla competizione, muniti di longboard, si cimenteranno in discese ad alta velocità ma anche in sessioni di yoga e visite guidate

OLGINATE – Il Ghost Town Freeride raggiunge l’ottava edizione, l’evento organizzato da Sbanda Brianza, la manifestazione non competitiva è uno degli appuntamenti più divertenti e famosi del panorama skate italiano.

In seguito al ricevimento che si svolgerà venerdì dalle 18 il sabato inizierà la festa con musica live e freeride pratica in cui gli atleti scendono da una strada, con una pendenza considerevole, sulle proprie tavole da longboard (tavole da skateboard più lunghe e più pesanti) sfiorando gli 80 km/h.

La sera invece saranno organizzate competizioni di Street Skateboard sulla rampa allestita per l’evento in piazza.

ghost town freeride festival skater consonno
Foto da edizioni precedenti del festival

Quest’anno, in particolare, l’attenzione verrà posta sulla città che ospita l’evento: “Consonno è un posto peculiare e complesso, per questo il nostro obiettivo è quello di
accompagnare i rider e il pubblico verso una sua riscoperta sportiva e culturale. Facciamo questo anche attraverso le Morning Activities” fanno sapere gli organizzatori.

Durante il mattino della domenica, verranno realizzate una serie di attività quali yoga e una visita guidata al paese, nel pomeriggio invece continueranno i freeride fino alle 18 quando inizieranno le premiazioni.

“Questo piccolo progetto vuole promuovere la conoscenza del paesaggio e il suo potenziale, rievocando ricordi e storie di una comunità, facendo un passo indietro nel tempo attraverso i bellissimi sentieri di Consonno recentemente riqualificati” .

La musica sarà un altra componente fondamentale dell’evento con diverse band locali posizionate sui tornanti durante il freeride, durante la sera la musica si sposterà, insieme alla manifestazione, nella piazza di Consonno intrattenendo il pubblico durante il contest di skateboard.

Infine ci sarà spazio anche per l’arte visto che, in accordo con il Comune, il muro della strada della partenza lungo circa 70 m verrà dipinto con graffiti tematici. Artisti da tutta Italia hanno inviato le proprie proposte tramite il sito web e potranno esprimersi grazie a bombolette fornite gratuitamente dagli organizzatori.