La Squadra Antincendio Boschivo Alpini Monte Medale premiata in Regione

Tempo di lettura: 2 minuti

Celebrato il 45° anniversario della Squadra Antincendio Boschivo Alpini Monte Medale di Lecco

LECCO – Regione Lombardia ha dedicato una giornata agli Alpini e ai valori che essi rappresentano, con un doppio evento che ha visto protagonista il territorio lecchese. Nella mattinata di giovedì 3 aprile, sono stati premiati gli studenti vincitori della terza edizione del concorso istituito dalla legge regionale n. 19/2020, volto a rendere omaggio alla “Riconoscenza alla solidarietà e al sacrificio degli Alpini”.

Il primo premio è stato assegnato all’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” di Missaglia, accompagnato dal sindaco Paolo Redaelli, per i progetti di gruppo realizzati, tra cui un sito web dedicato alla “cultura del fare” delle Penne Nere.

Inoltre, l’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco di Cremeno è stato premiato per il secondo posto nella categoria delle scuole secondarie di primo grado, grazie a due progetti: un gioco online sulla storia degli Alpini e un video con testimonianze dirette.

Antincendio Boschivo

In contemporanea, è stato celebrato il 45° anniversario della Squadra Antincendio Boschivo Alpini Monte Medale di Lecco. Una delegazione della squadra, guidata dal capo squadra Mario Fusi, ha avuto l’opportunità di incontrare il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l’assessore alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russa. Alla cerimonia ha preso parte anche il neoeletto presidente della Comunità Montana Lario Orientale e Valle San Martino, Antonio Rusconi.

Il consigliere Giacomo Zamperini ha commenta l’incontro: “Nel corso degli anni, la squadra ha sempre garantito interventi tempestivi ed efficaci, giocando un ruolo fondamentale nella sicurezza del nostro territorio e nella tutela del patrimonio naturale. Il suo impegno nella prevenzione e nel contrasto agli incendi boschivi, portato avanti con dedizione e professionalità, rappresenta un esempio di impegno civico e di amore per la montagna che merita di essere riconosciuto in questa significativa ricorrenza”.

“Ringrazio di cuore il capo squadra Mario Fusi per il suo impegno, che è di grande beneficio per tutta la nostra provincia” conclude Zamperini.