Lungolago, nonostante il meteo proseguono i lavori. Posato il porfido

Tempo di lettura: 3 minuti
lungolago porfido lavori 2024

A causa della pioggia leggero ritardo nella finitura della prima fase di intervento sul marciapiede a monte di via lungolario Cesare Battisti

Nei prossimi giorni proseguirà la porfidatura

LECCO – Proseguono, seppur rallentati dal meteo decisamente poco estivo, i lavori di riqualifica del lungolago di Lecco. Il cantiere, iniziato un mese e mezzo fa, vedrà in questa prima fase la sistemazione dei marciapiedi a monte lungo il tratto di lungolario Cesare Battisti.

lungolago porfido lavori 2024Con qualche giorno di ritardo nella giornata di ieri, giovedì, sono iniziati i lavori di finitura della prima fase di intervento con la posa del porfido. La nuova pavimentazione è stata realizzata sul marciapiede tra via Pietro Nava e Piazza Cermenati: “Per ottimizzare la tempistica di cantiere si è già intrapresa la seconda fase a monte (8b), all’altezza del ristorante Orestino – ha fatto sapere l’assessore ai Lavori Pubblici Maria Sacchi – ricordo che la pavimentazione storica del ristorante verrà mantenuta mentre si procederà poi a porfidare la parte a nord e a sud”.

lungolago porfido lavori 2024Le porfidature, meteo permettendo, proseguiranno anche nei prossimi giorni: “Il 2 luglio avverrà la posa della nuova pavimentazione relativamente al carraio retrostante il civico 1 di via Pietro Nava mentre al civico 13 si interverrà il 3 luglio. I cubetti di porfido vengono scelti uno a uno e posati: dove noi appoggeremo i nostri piedi, hanno lavorato abili mani”.

Entro il 19 settembre (con una settimana di riposo ad agosto) la previsione è di concludere la sistemazione del marciapiede lungo tutto il lungolario Cesare Battisti (nella mappa Fasi 8A, 8B e 8IP). “In questa fase saranno realizzate anche le prime due castellane (C1 e C2 nella mappa)” ha ricordato l’assessore.

lungolago porfido lavori 2024I lavori sul lato lago, i più delicati, inizieranno invece a settembre e saranno divisi in due fasi: la Fase 1 che andrà dal 20 settembre al 20 dicembre e la Fase 2 che andrà dal 20 settembre al 6 febbraio e riguarderà la ciclabile, gli interventi in Piazza Stoppani (fasi 8C e 8D) e la posa della terza castellana (C3). La Fase 3 riguarderà l’area a lago antistante Piazza Stoppani che verrà riqualificata tra fine febbraio e fine luglio 2025”. Oltre alla pavimentazione, attualmente gravemente sconnessa a causa delle radici degli alberi, verranno rifatti i parapetti a lago ed anche gli arredi urbani.

GALLERIA FOTOGRAFICA