Mandello. Ben 116 bambini ai laboratori creativi di ‘Magico Natale’

Tempo di lettura: 2 minuti
Mandello laboratori creativi magico natale

Successo per le attività dedicate ai più piccoli e alle loro famiglie inserite nella rassegna

Ottima affluenza anche per ‘Topolino e la magia del Natale’. Soddisfatta l’assessore Nessi che ringrazia Amministrazione ed esercenti

MANDELLO – Stanno riscuotendo un importante successo le iniziative dedicate ai bambini e alle loro famiglie inserite nel calendario di ‘Magico Natale 2023’ all’insegna del divertimento, della creatività e dello stare insieme, proposte dall’Amministrazione comunale di Mandello, dai commercianti e dalla Pro Loco.

Mandello laboratori creativi magico natale

Ben 116 bimbi hanno preso parte domenica ai laboratori natalizi: 11 attività del paese hanno aperto le porte dei loro negozi facendo sperimentare ai piccoli attività di ogni tipo. Alla fine del percorso, in biblioteca, le famiglie sono state accolte da una merenda preparata dagli Alpini e hanno potuto addobbare con palline personalizzate l’abete che si trova proprio all’ingresso dell’edificio.

Mandello laboratori creativi magico natale

Sabato pomeriggio invece è stato proposto al Cine Teatro comunale un grande classico della tradizione natalizia ‘Topolino e la magia del Natale’ che ha visto una ottima affluenza di spettatori di tutte le età. All’uscita, seduto sulla grande slitta luminosa, i bimbi hanno incontrato Babbo Natale in persona che ha raccolto le letterine con i loro desideri e distribuito caramelle: il tutto reso ancora più magico dalla ‘nevicata’ improvvisa che li ha sorpresi facendo esplodere la loro gioia.

Mandello laboratori creativi magico natale

“Ringrazio quindi, a nome di tutta l’Amministrazione comunale, gli esercenti che si sono messi a disposizione con spazi, attrezzature e materiale didattico, la sezione A.N.A. Di Mandello che, come detto e con la loro grande disponibilità, hanno pensato a riscaldarci e rifocillarci e la Struttura 1 – biblioteca – che è rimasta attiva per l’intera giornata con addetti e spazi a disposizione delle famiglie”, ha dichiarato Silvia Nessi, assessore al Turismo e al Commercio.