La Sgambeda: le sorelle Rossi e Polvara in evidenza a Livigno

Tempo di lettura: 2 minuti

LIVIGNO – Di scena nel fine settimana in Alta Valtellina la classica granfondo di sci di fondo internazionale che inaugura la stagione delle FIS Marathon cup, riservando una giornata di gare ai più piccoli, grazie alla Minisgambeda.


Ed ecco Elena Rossi dello Sci Club Primaluna aggiudicarsi la baby femminile con il tempo di 3.42.9, davanti a Beatrice Colleselli (tempo: 3.58.3) e Lucrezia Galli (tempo: 4.01.7) ed Anna Rossi conquistare la cuccioli femminile con il tempo di 9.36.5, davanti a Martina Lelitro (tempo: 10.13.8) e Giulia Cozzi (tempo: 10.29,3). Compagna di squadra delle sorelle Rossi, Laura Colombo guadagna il podio nella ragazzi femminile, con il tempo di  13.16.7 e un distacco di 36″ dalla vincitrice, Alice Antonioli.

Ma è il fuoriclasse norvegese Petter Northug a vincere la più attesa della prove, la 42 km in tecnica libera, in programma nella giornata di oggi, durante la quale Gianfranco Polvara (Sci Club Comunità Montana Valsassina), in gara nella distanza corta, la 22 km, vinta dal finanziere Pietro Valorz in 52.50.6, conquista una 18^ posizione assoluta e, con il tempo si 58.21.4, si laurea primo over 50. Terzo, nelle medesima distanza e categoria, e 50° assoluto, Domenico Invernizzi, che in vista della stagione corrente ha abbandonato lo Sci Club Lecco per divenire compagno di squadra di Polvara.

Nella prova in tecnica classica di venerdì Gianfranco Polvara si era classificato 3° nella categoria over 50, mentre Mara Zamboni, fresca portacolori dello Sci Club Comunità Montana Valsassina si era aggiudicata la over 50 femminile.

Conclude oggi le prestazioni da podio per i colori delle società lecchesi il terzo posto di Emilia Sada (Sci Club Comunità Montana Valsassina) nella over 50 femminile.

Tutte le classifiche