38° Giro del Legnoncino vincono Diviggiano e Oregioni

Tempo di lettura: 3 minuti
Simone Diviggiano vincitore della 38^ edizione del Giro del Legnoncino

 

 

INTROZZO – Il meteo avverso ha messo a dura prova gli organizzatori della Polisportiva Valvarrone, facendo ipotizzare anche un rinvio per garantire la sicurezza dei partecipanti alla 38 edizione del giro del Legnoncino, ma la competizione che ha visto il doppio degli iscritti rispetto all’edizione si è svolta regolarmente.

16 km del Giro Lungo per 800 metri di dislivello con gli atleti impegnati sul rinnovato tracciato reso ancora più impegnativo dalla pioggia. con partenza dai Roccoli Lorla, salita alla malga di Meris de Scimm, per poi scendere verso le località di Lavadee e Subiale e raggiungere l’abitato di Sommafiume. Da qui, salita per raggiungere i Roccoli d’Artesso e poi dai Roccoli Lorla fino alla chiesetta di San Sfirio posta sull’anticima del Legnoncino quindi dalla Chiesetta si scende lungo la strada militare fino all’arrivo fissato dei Roccoli Lorla

Sin dai primi chilometri ha condotto la gara Simone Diviggiano (Atletica Alto Lario) concludendo con un ottimo tempo di 1 ora, 25 minuti e 10 secondi, seguito da Oscar Paniga staccato all’arrivo di 1 minuto e 42 secondi,  mentre ha concluso sul gradino più basso del podio Marco Mainetti che ha terminato la corsa con un distacco di 2 minuti e 54 secondi.

Arianna Oregioni prima tra le donne alla 38^ edizione del Giro del Legnoncino

 

Nella classifica femminile prima tra le donne Arianna Oregioni che “giocava in casa” e che ha concluso il giro con l’eccezionale tempo di 1 ora 34 minuti e 8 secondi. Seconda classificata è stata Elisa Pallini staccata di 5 minuti e 25, mentre terza è giunta Lidia Greco che ha concluso in poco meno di 1 ora e 45 minuti.

Cesare Denti vincitore del Giro Corto del Legnoncino

 

Per quanto riguarda il Giro Corto di 10 km con un dislivello di 300 mt, la sfida maschile ha visto protagonisti 3 giovanissimi: Cesare Denti che ha concluso in 51 minuti e 59 secondi, Nicolò Balbiani staccato di poco meno di due minuti e terzo è giunto Matteo Pandiani. Nella gara femminile ha primeggiato Maria Luisa Vittor con un tempo di 1 ora e 27 secondi, seconda è giunta Elena Caliò staccata di 4 minuti e una manciata di secondi, mentre terza è arrivata la giovane Nicole Acerboni.

Maria Luisa Vittor vincitrice al femminile del Giro Corto del Legnoncino