Comune di Lecco: aperte le preiscrizioni per il servizio Post Scuola

Tempo di lettura: 3 minuti
dopo scuola
(Foto di WOKANDAPIX da Pixabay)

Gli assessori Durante e Torri: “Servizio fondamentale in termini di conciliazione per i genitori lavoratori”

Preiscrizioni entro lunedì 8 luglio. Attività al via il 2 settembre per le scuole d’infanzia e il 7 ottobre per le primarie

LECCO – Il Comune di Lecco annuncia l’apertura delle preiscrizioni per il servizio post scuola per l’anno scolastico 2024-2025. Questo servizio è rivolto ai bambini iscritti alle scuole dell’infanzia e primarie statali di Lecco ed è progettato per agevolare la conciliazione tra lavoro e famiglia, oltre ad arricchire l’esperienza educativa dei bambini con una varietà di attività.

Le attività del post scuola inizieranno lunedì 2 settembre per le scuole dell’infanzia, prolungandosi per un’ora oltre l’orario scolastico, e lunedì 7 ottobre per le scuole primarie, dalle 16 alle 18, seguendo il calendario scolastico.

Emanuele Torri
L’assessore Emanuele Torri

Gli assessori alla Famiglia e ai Giovani, Alessandra Durante, e all’Educazione e Sport, Emanuele Torri, hanno commentato: “Anche quest’anno confermiamo la proposta del servizio post scuola, sia per le scuole primarie, sia per le scuole dell’infanzia statali. Si tratta di un servizio fondamentale in termini di conciliazione per i genitori lavoratori, che fino a poco tempo fa non avevano alternative statali per soddisfare questa esigenza.”

Le preiscrizioni devono essere effettuate entro lunedì 8 luglio e determineranno le scuole presso le quali il servizio sarà attivato. Successivamente, il Comune di Lecco valuterà la possibilità di un servizio di trasferimento per gli alunni che frequentano plessi in cui il servizio non verrà attivato. Le iscrizioni dovranno essere formalizzate con il pagamento a settembre, una volta confermate le scuole.

L'assessore Alessandra Durante
L’assessore Alessandra Durante

Anche i genitori dei bambini che passeranno dal nido alla scuola dell’infanzia e dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria devono effettuare la preiscrizione. Una volta raggiunto il numero massimo di iscritti, le ulteriori adesioni verranno accettate con riserva, basandosi su criteri di priorità che considerano la situazione lavorativa dei genitori (priorità alle famiglie con entrambi i genitori lavoratori o famiglie monogenitoriali con genitore lavoratore), la residenza a Lecco, e l’ordine di ricezione della domanda. Quest’anno sarà inoltre possibile scegliere tra una frequenza full-time di 5 giorni a settimana o part-time di 3 giorni.

“Il post scuola – continuano gli assessori – rappresenta ormai una riconosciuta esperienza di crescita per i bambini e le bambine che vi partecipano, grazie alle proposte artistiche, sportive, culturali e laboratoriali che vengono realizzate dai professionisti e dalle associazioni coinvolte, che offrono occasioni uniche per sperimentare e scoprire passioni e talenti. Abbiamo visto tante volte bambini che non volevano uscire da scuola per il desiderio di concludere le attività proposte. Far vivere l’ambiente scolastico con positività, serenità e gioia resta per noi il successo più grande. Ringraziamo di cuore anche le tante associazioni coinvolte. Il post scuola rappresenta anche per loro un’opportunità per far conoscere il valore che portano e il grande lavoro che svolgono all’interno della nostra comunità educante.”

Per maggiori informazioni, è possibile scrivere a comunitaeducante@comune.lecco.it o consultare il sito istituzionale del Comune di Lecco. Le iscrizioni per il servizio possono essere effettuate online, accedendo ai rispettivi collegamenti per le scuole dell’infanzia e per le scuole primarie. Anche le associazioni del territorio interessate a collaborare possono scrivere a comunitaeducante@comune.lecco.it.